Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Grazie, ma siccome c'è sempre qualcuno che fa il difficile a volte mi è stato detto qualche osservazione del tipo ' bè..però è meglio lei metta sul cancello il cartello del passo carrabile...'Come sapete questo cartello va messo con autorizzazione comunale solo se sei su una strada comunale, la mia è ben dentro di 50mt. poichè in strada privata, mi chiedo se posso mettere un cartello fati da te..boh..ciao“Ciao in fin dei conti la tua è una proprietà privata e quindi hai diritto al passo carraio e pedonale libero( attenzione non sono un tecnico) è una mia riflessione. Poi consiglierei al vicino di far accomodare l'ospite con l'auto all'interno del suo cortile.”
Io ci scriverei: faresti così se fosse davanti al cancello di casa tua?“Grazie, ma siccome c'è sempre qualcuno che fa il difficile a volte mi è stato detto qualche osservazione del tipo ' bè..però è meglio lei metta sul cancello il cartello del passo carrabile...'Come sapete questo cartello va messo con autorizzazione comunale solo se sei su una strada comunale, la mia è ben dentro di 50mt. poichè in strada privata, mi chiedo se posso mettere un cartello fati da te..boh..ciao”
Sottopongo questi due casi. Caso 1:- Villetta abbinata con utenze e accatastamento propri. L'accesso alla casa (pedonale+auto) sono entrambi esclusivi e muniti di cancello. Tali... |
Sono proprietaria con servitù di passaggio da oltre 30 anni. Il proprietario ieri tramite avvocato, mi ha chiesto il pagamento della quota di mia competenza dal 2007 ad... |
Se si possiede catastalmente un box/garage, non utilizzato per parcheggiare auto, ma biciclette, è obbligatorio richiedere comunque il passo carrabile?... |
Salve, ho bisogno di un informazione e vi chiedo se qualcuno può fornirmela. Devo posare una carrello carraio a doppio battente, precostruito all'ingresso del giardino di... |
Buongiorno,chiedo l'aiuto di qualcuno più esperto di me per quanto riguarda la chiusura di una strada.Sono proprietario di una casa colonica per 1/2.Attualmente l'accesso... |
Notizie che trattano Cancello e passo carrabile in strada privata che potrebbero interessarti
|
Passo carrabile: come richiederlo e quali sono i costiLeggi e Normative Tecniche - Quali i requisiti per poter richiedere un passo carrabile, quanto costa avere la concessione e quali sono le modalità per esporlo correttamente. Ecco le risposte |
Vendita e servitù di passaggio: quali connessioni?Proprietà - Vendere un fondo gravato o avvantaggiato da servitù di passaggio comporta l'automatico trasferimento del diritto. Esistono, tuttavia, eccezioni a questa regola? |
Riconoscere l'esistenza di una servitù di passaggio, modalità e costiAffittare casa - Riconoscere una servitù di passaggio vuol dire dare atto che il proprietario di un altro terreno o fondo urbano ha diritto di passare sul proprio. Conviene? Quanto costa? |
Si può asfaltare il luogo di transito soggetto a servitù di passaggio?Proprietà - La legge, a determinate condizioni, consente lavori sul fondo servente da parte del titolare della servitù di passaggio: il caso dell'asfaltatura del passaggio. |
Distanze legali tra edifici: non valgono in presenza di strada pubblicaLeggi e Normative Tecniche - Le norme sulle distanze legali previste dal codice civile prevalgono su regolamenti edilizi locali. Non valgono però se tra gli edifici c'è una strada pubblica. |
Diritto di servitù: la modificazione è un contrattoProprietà - Per modificare una servitù è necessario un contratto che incida sul diritto come inizialmente previsto: quali sono i requisiti formali e sostanziali dell'accordo? |
In quali casi cessa la servitù di passaggioProprietà - Quando viene meno il diritto di passare sul fondo altrui in forza di una servitù di passaggio? Che cos'è la servitù di passaggio e in quali casi si estingue. |
Superbonus 110: ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle EntrateDetrazioni e agevolazioni fiscali - Con la circolare n.30/E dell'Agenzia delle Entrate arrivano nuovi chiarimenti per quanto concerne il Superbonus 110%. Vediamo le principali novità sull'argomento |
Parcheggio condominiale e servitù di parcheggioParti comuni - I parcheggio in condominio accende spesso liti, ma non è configurabile una servitù di parcheggio per due motivi molto semplici che andremo ad approfondire ora. |