• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-09-08 13:09:59

Bonus 110%: strada privata e camminamenti


Sottopongo questi due casi.
Caso 1:
- Villetta abbinata con utenze e accatastamento propri.
L'accesso alla casa (pedonale+auto) sono entrambi esclusivi e muniti di cancello.
Tali accessi danno su di uno stradello privato "condominiale" che dà sulla pubblica via.
Sussistono i presupposti per fruire del bonus del 110%?
Caso 2:
- Villetta a schiera con utenze e accatastamento propri.
L'accesso pedonale alla casa è esclusivo e munito di cancello che dà sulla pubblica via.
Il garage dà su di uno spazio comune "condominiale" al termine del quale è installato un cancello che dà sulla pubblica via.
Sussistono i presupposti per fruire del bonus del 110%?
Si ringrazia per il riscontro che verrà fornito.
  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Settembre 2020, alle ore 17:31
    Gent.mo Maurizio, i requisiti richiesti per accedere al superbonus del 110% non tengono conto dell'ubicazione degli immobili ma del tipo di intervento di efficientamento energetico su di essi. Cordiali saluti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Settembre 2020, alle ore 18:03
    Grazie Pasquale, forse la domanda di Maurizio inerisce la categoria abitative (villetta, non di lusso), il che porterebbe ad una risposta positiva.

  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Lunedì 7 Settembre 2020, alle ore 15:32
    Grazie Pasquale, forse la domanda di Maurizio inerisce la categoria abitative (villetta, non di lusso), il che porterebbe ad una risposta positiva.
    Grazie Nabor per la Tua capacità di sintesi e di lettura dei fatti. Cordiali saluti.

  • maurizio35
    0
    Ricerca discussioni per utente Pasquale
    Lunedì 7 Settembre 2020, alle ore 15:45
    Grazie Nabor per la Tua capacità di sintesi e di lettura dei fatti. Cordiali saluti.
    Grazie a tutti i contributi offerti.Nel merito ed in entrambi i casi si tratta di immobili accatastati in A/2. Gli interventi riguarderebbero: Cappotto esterno (trainante) - Rifacimento infissi con predisposizione di tipi ad alta efficienza - Sostituzione di caldaia

  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Settembre 2020, alle ore 13:09
    La categoria catastale A/2 è tra le beneficiarie del superbonus del 110%. Riguardo alle opere da Lei indicate, ne ha facoltà. Cordiali saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img alessandro rugge
Buonasera, scusate, sono nuovo nel forum.Sono in affitto in un appartamento oggetto di lavori di ristrutturazione con il bonus 110.Sto vivendo personalmente tutti i disagi della...
alessandro rugge 22 Gennaio 2024 ore 11:29 5
Img lucav22
Salve a tutti,Una domanda mi assale ogni volta ma senza trovare precise conferme da parte dei tecnici. Ho una casa in fase di ristrutturazione con SB110 avviato nel 2022 con 30%...
lucav22 27 Dicembre 2023 ore 15:01 3
Img giuse05
Buonasera,secondo voi ,visto che le spese tecniche per i lavori del 110% sono state pagate in base ai millesimi, quindi chi ha una quota di 40, ha pagato il doppio di chi ce l'ha...
giuse05 19 Luglio 2023 ore 21:18 6
Img stefano manara
Buongiornovolevo sapere se secondo voi è possibile visto comunicazione del general contractor relativamente alla variante di riqualificazione energetica del condominio con...
stefano manara 15 Giugno 2023 ore 00:37 19
Notizie che trattano Bonus 110%: strada privata e camminamenti che potrebbero interessarti


Distanze legali tra edifici: non valgono in presenza di strada pubblica

Leggi e Normative Tecniche - Le norme sulle distanze legali previste dal codice civile prevalgono su regolamenti edilizi locali. Non valgono però se tra gli edifici c'è una strada pubblica.

Taglio del Governo sul Bonus Ristrutturazione: dal 2028 scende al 30%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È approdato in Senato il testo che prevede un primo taglio sulle agevolazioni per la ristrutturazione dell'abitazione. Dal 2028 l'attuale 50% passerà al 30%.

Bonus sicurezza 2023, cosa prevede e come ottenerlo

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Vediamo insieme in cosa consiste il Bonus Sicurezza 2023, qual è la soglia di spesa, chi a norma di legge può richiederlo e cosa prevede la normativa in materia

Il bonus verde si estende all'arredo da giardino

Fisco casa - Al bonus verde si aggiunge il bonus per arredare il giardino: gazebi, tavoli, sedie e divanetti da esterno. È quanto previsto da un emendamento al Decreto Rilancio

Bonus porte blindate 2024: come funziona

Porte interne - La detrazione del bonus porte blindate ha un'aliquota del 50% e tale resterà nel 2024. Nel 2025 l'agevolazione sarà confermata ma con una percentuale più bassa

Quali saranno i nuovi bonus casa 2024 per la ristrutturazione?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus casa 2024: andiamo a vedere quali saranno gli incentivi e le detrazioni fiscali che rimarranno in vigore, magari con alcuni tagli, anche il prossimo anno.

Rendita catastale più alta per chi ha usufruito dei bonus edilizi

Leggi e Normative Tecniche - Nuova stretta del Governo per i bonus edilizi: la rendita catastale degli immobili oggetto di intervento sarà rivalutata con conseguente aumento delle imposte.

Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Approvato l'emendamento governativo per i bonus edilizi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Retroattività per le 10 rate stabilite per il superbonus, ma questa non è l'unica novità contenuta nel testo dell'emendamento di governo.
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI