• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-13 20:13:19

Tabella millesimale b. determinazione valori


Morken
login
12 Dicembre 2010 ore 21:19 3
Avevo aperto una discussione sulla tabella B, generalmente la tabella riservata al conteggio dei millesimi finlaizzati al riparto delle spese per la scala e non lo trovo più.
Vi ripropongo i quesiti perché nonostante la lettura di questa pagina http://www.condomini.altervista.org/CoefficientiMilesim.htm suggeritami dallo staff ho ancora delle perplessità in merito.
le espongo di seguito:
1) se io ho un appartamento al pnultimo piano e all'ultimo piano del fabbricato ho anche una pertinenza servita dalle scale, in relazione alla tabella B nel 50% dei millesimi riservati ex art. 1124 c.c. all'altezza come devono calcolarsi? è corretto calcolare millesimi di proprietà+pertinenza al 50% e con riferimento all'altezzal'altezza fino all'ultimo piano dove si trova assisttita dalle scale la pertinenza, anzichè calcoalre proprietà al penultimo pinao con altezza del penultimo piano e pertinenza all'ultimo piano con altezza dell'ultimo piano?

2) ho letto nella pagina suggeritami dallo staff che le pertinenza vanno sempre considerate nei millesimi perché conferiscono maggiore vaolre all'immobile di proprietà esclusiva. MI veniva però indicato, se non ricordo male, che se "staccate" le pertinenze non si considerano?
In che senso è così? ho capito bene? e se ho capito bene vi sono dei riferimenti giurisprudenziali sul punto?
Grazie per il gentile aiuto
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Dicembre 2010, alle ore 21:52
    È necessario leggere con più attenzione le risposte che vengono date a quesiti piuttosto complessi.

    Ti è stato riferito che alla luce del 3° comma del 1123 eventuali accessori o pertinenze dell'unità immobiliare che non ricadono nello stesso edificio, vengono considerate separatamente ai fini delle tabelle per considerare le spese condominiali.

    Non avendo tu fornito informazioni "chiare" bisogna "interpretare".

    Al tuo punto 1) si nota che stai cercando un cavillo.

    Se vi è un ulteriore piano oltre a quello dove è ubicata la tua unità immobiliare, la quota del 50% riferita all'altezza verrà attribuita autonomamente alla pertinenza.
    Per il 50% relativo ai millesimi invece, se la pertinenza ha millesimi autonomi (vedi tabella millesimale di proprietà), dovrà essere tenuta in considerazione.
    Mancando invece millesimi autonomi (essendo inseriti nel contesto dell'unità immobiliare complessiva), non si aggiungeranno quote in quanto le stesse sono già comprese.

  • morken
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Dicembre 2010, alle ore 10:28
    <<Se vi è un ulteriore piano oltre a quello dove è ubicata la tua unità immobiliare, la quota del 50% riferita all'altezza verrà attribuita autonomamente alla pertinenza.>>

    ma se si tratta di pertinenza non è più corretto considerarne i millesimi unitamente all'appartamento cui è accessorio e considerare i millesimi di altezza soltanto una volta per entrambi?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Dicembre 2010, alle ore 20:13
    ... e considerare i millesimi di altezza soltanto una volta per entrambi?
    Non è quanto ti ho detto sopra?.....

    Rileggi!

    (non esistono millesimi.... di altezza ....)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI