• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-05 22:27:05

Spese legali causa condominiale


Marioverona
login
02 Ottobre 2006 ore 19:49 3
Gentile avvocato, sono proprietario di un appartamento in un condominio di tot 7 condomini. e' stato
accertato dopo due anni dal rogito che ci sono problemi agli scarichi con problemi di infiltrazione. La responsabilita' e' ovviamente del costruttore il quale ha cercato di ignorare la lamentela. Senza un'ufficiale asseblea condominiale e' stato deciso di agire tramite avvocato. Tengo a precisare che mi e' stato chiesto in via informale la partecipazione alla causa legale ed io ho rifiutato perceh ritenevo che la questione si potessere risolvere attraverso un intervento piu' incisivo dell'amministratore del condominio. 4 dei condomini hanno cmq interpellato l'avvocato il quale e' riuscito a convincere in via bonaria il costruttore ad eseguire i lavori per ripristinare la normale funzionalita' delle tubature compromesse. Dunque nessuna causa legale e' stata intentata, cmq l'avvocato pretende delle spese. Sono obbligato a contribuire al pagamento di tali spese? Mi rendo conto che i buoni rapporti di vicinato vanno salvaguardati pero' io sono fermamente convinto che tali spese legali si potessero risparmiare attraverso l'intervento piu' accorto dell'amministratore. Mi rendo pure conto che l'intervento del costruttore giova anche al mio appartamento pero' non sono d'accordo di pagare tali spese legali per i motivi sopra riportati.
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Ottobre 2006, alle ore 08:25
    Fare queste cose senza che siano state deliberate in assemblea può sempre comportare grossi problemi.
    Se l'avvocato fosse stato deliberato a maggioranza in assemblea non ti saresti potuto tirare indietro (cioè, avresti potuto ma dovevi seguire un iter qiusto: rifiutarti in assemblea e notificare entro 30 giorni il tuo rifiuto all'amministratore). Anche se ti fossi tirato indietro, se l'intervento legale avesse portato un giovamento anche a te, proprio come nel tuo caso, avresti dovuto ugualmente rifondere la tua parte di spese legali.

    Poichè non è stata fatta l'assemblea, in realtà tu non sei obbligato a pagare l'avvocato che non hai richiesto, e nessuno potrà mai chiederti questi soldi.

    Quindi è tutto rilasciato a te: se ritieni giusto pagare la tua parte, visto che hai tratto giovamento immediato dall'intervento legale, pagala; se non lo ritieni giusto, non pagare... ovvio però che non potrai pretendere che poi gli altri mantengano rapporti di buon vicinato con te, avendoti di fatto risolto un grave problema a loro spese.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Ottobre 2006, alle ore 10:09
    Condivido la risposta di Lollolalla per il buon senso, il professionista ha diritto di essere pagato, ma, in difetto d'una delibera assembleare, salvo comprovati motivi d'urgenza, è difficile che tutti i condomini prestino il proprio assenso per l'incarico ad un legale...le interpretazioni dell'art. 1120 c.c., peraltro, non sono unanimi, alcuni sostengono che, per l'interesse generale, l'amministratore possa assumere le iniziative autonome del caso

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Ottobre 2006, alle ore 22:27
    Pur non essendoci stata "lite" vera e propria, anche il dissenziente dovrà comunque partecipare alle spese legali sostenute nell'interesse del condominio.
    Quanto sopra ai sensi del 3° comma dell'art. 1132 del c.c.
    Giurisprudenza chiara in merito conferma quanto sopra.
    Norme e sentenze sul condominio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.363 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI