Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buonasera a tutti, avrei un dubbio sulla suddivisione delle spese di proprietà tra appartamento e box che comprendono assicurazione fabbricato, compenso amministratore... |
Salve,c'è qualcuno che ha esperienza diretta con la cessione del credito ad una banca?Non parlo di finanziamenti ma di rimborso dopo le spese sostenute personalmente.Grazie... |
Siamo 5 fratelli e sorelle e siamo proprietari di una piccola palazzina (familiare) con 10 appartamenti (termoautonomi e senza ascensore) dislocati su 3 piani e un'autorimessa con... |
Buonasera.Le spese condominiali si ripartiscono tra condomino ed inquilino?Secondo legge sempreÈ determinante quanto scritto sul singolo contratto o prevale la... |
Buongiorno, abito in un condominio di 4 piani (21 appartamenti) dove al piano terra e presente un appartamento con ingresso indipendente, si accede dal cortile.Il proprietario... |
Notizie che trattano Spese condominiali mal conteggiate che potrebbero interessarti
|
Il conduttore ha diritto alla specifica degli oneri condominialiRipartizione spese - Il conduttore di un'unità immobiliare ubicata in condominio ha sempre diritto alla specifica degli oneri condominiali richiestigli dal proprietario. |
Appartamento in comproprietà: spese di conservazione e di godimentoProprietà - Le spese di conservazione e quelle di godimento di un appartamento in comunione. Come si possono definire? Chi deve partecipare? |
Tabelle millesimaliCondominio - Le tabelle millesimali servono a ripartire le spese condominiali in modo proporzionale alla superficie e alle caratteristiche delle singole unità immobiliari. |
Condominio minimo: spese urgenti e rimborsoRipartizione spese - Nel condominio minimo, così come in una normale compagine, le spese urgenti possono essere rimborsate solamente nel rispetto dell'art. 1134 cc. |
Bonus idrico valido anche per gli acquisti onlineDetrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus rubinetti potrà essere usato anche per gli acquisti online. Ad annunciare la novità è stato il Ministero dell'Ambiente e della Transizione Ecologica |
Come ripartire le spese fra locatore e conduttore?Affittare casa - Chi paga le spese relative a un appartamento che è stato concesso in locazione? Quali sono i criteri da tenere in considerazione per evitare spiacevoli questioni? |
Ratifiche delle spese condominialiRipartizione spese - Spese condominiali assunte dall'amministratore: l'assemblea può ratificarle. L'approvazione del rendiconto è sempre un momento particolarmente teso. |
Spese condominiali per la casa coniugaleRipartizione spese - Marito e moglie sono proprietari (in comunione dei beni) di un'unità immobiliare ubicata in condominio... |
Cashback: il rimborso del 10% anche per il pagamento delle bolletteDetrazioni e agevolazioni fiscali - Cashback: possibile ottenere il rimborso del 10%, entro il limite di 150 euro, anche in caso di pagamento delle bollette di acqua, luce e gas. Vediamo in quali casi |