• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-22 15:51:10

Spese condominiali : devono essere sempre in millesimi?


Maxva70
login
21 Giugno 2006 ore 17:48 4
Le spese condominiali devono essere per forza divise sempre in millesimi?
Il nostro amministratore ha suddiviso tutte le spese in millesimi, a mio avviso non è una cosa giusta perché io che per esempio ho molto giardino vado a pagare molto di piu? di altri pur usufruendo degli stessi servizi e non di piu?.
Prima riunione condominiale di 7 appartamenti:
- spesa per addolcitore d?acqua: secondo me si dovrebbe dividere per 7
- spesa delle luci condominiali (io ho una entrata tutta mia e non usufruisco ne delle scale ne dell?ingresso principale
- compenso all?amministratore: a mio avviso andrebbe diviso in parti uguali per tutti.
- Spese di apertura conto corrente unico per il condominio: secondo me divisibile per 7 .

Secondo voi??
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Giugno 2006, alle ore 07:48
    Ciao maxva70,
    riporto dal codice civile:

    art 1123 - ripartizione delle spese
    "Le spese necessarie per la conservazione e per il godimento delle parti comuni dell'edificio, per la prestazione dei servizi nell'interesse comune e per le innovazioni deliberate dalla maggioranza sono sostenute dai condomini in misura proporzionale al valore della proprietà di ciascuno, salvo diversa convenzione. Se si tratta di cose destinate a servire i condomini in misura diversa, le spese sono ripartite in proporzione dell'uso che ciascuno può farne. Qualora un edificio abbia più scale, cortili, lastrici solari, opere o impianti destinati a servire una parte dell'intero fabbricato, le spese relative alla loro manutenzione sono a carico del gruppo di condomini che ne trae utilità."

    ... da cui si evince che se puoi avvalerti del diritto di non pagare la luce delle scale, ma non le altre spese per cui c'è un'altro articolo che recita così:
    art 1118 - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni
    "Il diritto di ciascun condomino sulle cose indicate dall'articolo precedente è proporzionato al valore del piano o porzione di piano che gli appartiene, se il titolo non dispone altrimenti. Il condomino non può, rinunziando al diritto sulle cose anzidette, sottrarsi al contributo nelle spese per la loro conservazione."


    a te le conclusioni...
    massimo

  • maxva70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Giugno 2006, alle ore 09:07
    Grazie per la risposta molto esauriente,...
    ...e per le spese dell'amministratore e di apertura c/c non si dovrebbero pagare in parti uguali?

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Giugno 2006, alle ore 09:55
    Grazie per la risposta molto esauriente,...
    ...e per le spese dell'amministratore e di apertura c/c non si dovrebbero pagare in parti uguali?

    per quanto riguarda questo tipo di spesa credo di si... ma è una risposta data con la logica, non con il testo del codice civile alla mano.

    massimo

  • maxva70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Giugno 2006, alle ore 15:51
    Molto probabilmente faro' una richiesta scritta per la prossima riunione condominiale

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
348.611 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI