• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-13 15:36:28

Spese condominiali arretrate - 16158


Marialbe
login
11 Ottobre 2007 ore 18:10 4
Ciao a tutti,
volevo chiedervi una consulenza: l'anno in corso e l'anno antecedente di cui all'art. 63 delle disp. att. c.c. si intendono come durata di 12 mesi? Mi spiego meglio, se io ho acquistato l'immobile in data 12 maggio 2007 e l'ultimo consuntivo è stato presentato per il periodo che va dal 1/10/2005 al 23/05/2007, sono obbligata solidalmente per le spese inerenti a tutto il periodo di bilancio precedente (di 19 mesi in questo caso) oppure soltanto della proporzione di spese relative a 12 dei 19 mesi del precedente esercizio?
Vi ringrazio in anticipo.

Marialbe
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Ottobre 2007, alle ore 18:38
    A me consta che in tal caso la solidarietà dovrebbe sussistere dal 1° gennaio 2006, ma chiedo conforto a Condominiale...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Ottobre 2007, alle ore 19:08
    Leggendo alla lettera il 2° comma dell'art. 63 attuazione del Codice Civile, l'indicazione di Nabor è perfetta.

    I riferimenti giurisprudenziali indicano la solidarietà col vecchio proprietario per "il bilancio in corso e quello precedente".

    Qui trovi precise sentenze che ti possono aiutare:

    http://www.condomini.altervista.org/DebitiVecchi.htm

  • marialbe
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Ottobre 2007, alle ore 14:16
    Mi sa che in questi casi è difficile essere certi dell'interpretazione della norma data.

    Grazie a tutti.

    Ciao

    marialbe

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Ottobre 2007, alle ore 15:36
    Basta fare riferimento alle sentenze gia emesse su questo preciso argomento che hai potuto leggere nel link indicato sopra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.221 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI