• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-02 22:25:47

Spese condominiali - 20853


Anonymous
login
01 Luglio 2008 ore 23:28 2
Vorrei delle delucidazioni, ho un amico senegalese da diversi anni oramai in italia,dunque ora ha questo problema, abitava in un appartamento in affitto, e pagava regolarmente il suo affitto dal 2000,nel 2006 la proprietaria glielo vende,ora siamo nel 2008 e nel mese di giugno viene chiamato dall'amministratore per regolare la sua posizione.
inanzitutto diciamo che non sapeva dell'esistenza di un amministratore, sino ad oggi, gli viene contestato di pagare le spese condominiali dal 2006 ad oggi e sino qui tutto ok,ma tu amministratore ti fai sentire adesso dopo 2 anni? non sai che e 2 anni che e stato venduto quell'appasrtamento? ma il fatto e che gli viene contestato anche il fatto che la vecchia proprietaria non aveva pagato le spese condominiali dal 2000 sino all 2006 quando lo aveva venduto, per una cifra di circa 5000 euro
ora ma che ci stai affare amministratore ? significa che non sai fare il tuo mestiere, servi solo a prendere i soldi e basta?.
ora chiedo come si deve comportare quesdto mio amico? io leggendo qua e la ho capito che deve pagare solo il 2004 e 2005 giusto? mentre gli altri anni a chi tocca pagarli?come faccio a capire se la cifra e giusta o sbagliata oppure se mi sta fregando?. poi la legge che cera prima era sbagliatissima pagare quello che gli altri non hanno pagato, ma quella di adesso la 63 comma2 e ancora peggio, perche mi devo sbattere io, e non si puo sbattere lò'amministratore? a cosa serve allora , va cambiata questa leggeva fatto in modo che chi sbaglia deve pagare non chi ne ha colpa qua stiamo tutti diventando cretini che ci facciamo infinocchiare cosi da questi governatori che fanno leggi del menga, arrangiamocvi da soli, tu amministartore ti fai sentire adesso cazzi tuoi paghi tu, o sarai tu ad andare dal vecchio proprietario a farti risarcire quello che non sei stato caspace di prendere prima. o SBAGLIO?.
grazie in anticipo per la risposta
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Luglio 2008, alle ore 10:22
    Naturalmente l'amministratore ha le sue buone colpe....
    Sarebbe opportuno cambiare un amministratore simile.

    Comunque l'amministratore non è tenuto a conoscere ogni cambiamento di proprietà nel condominio, sono i condómini che devono provvedere ad avvisare l'amministratore, ecco come al solito i riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/NuoviCondomini.htm

    Insomma, il proprietario in questione dovrà pagare tutte le spese condominiali che fin'ora ha "risparmiato" (beato lui) e dovrà pagare anche i due anni di spese comuni del vecchio proprietario prima del suo acquisto in base al'art. 63 Att c.c. per poi farsi rimborsare dal veccio proprietario.

    Avrebbe dovuto fare molta attenzione al momento dell'acquisto ed informarsi presso l'amministratore se esistevano debiti non pagati, se non l'ha fatto, è stato consigliato male e non può dare la colpa ad altri.

    Insomma, dovrà pagare per non vedersi recapitare un decreto ingiuntivo.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Luglio 2008, alle ore 22:25
    Grazie per questa e e l'altra risposta ora provvederò a comunicare al mio amico la situazione distinti saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI