• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-04-26 10:22:17

Sottotetto-locale sgombero.... condono?


Condominio
login
17 Aprile 2012 ore 19:12 4
Ola!
Abito all'ultimo piano in un appartamento con sopra un sottotetto ad uso locale sgombero. Il mio vicino di casa, che ha la stessa identica situazione, si è fatto la camera da letto... siccome è parecchio rumoroso e poco propenso al dialogo, volevo sapere se può fare questo, se potrà ottenere il condono e se è giusto prendere un ultimo piano e ritrovarsi con qualcuno quasi sopra la testa!
Il locale è un sottotetto non abitabile ad uso locale sgombero.
Inoltre, avete suggerimenti per far si che rumori dalle 06 del mattino sino a mezzanotte inoltrata possano esser fatti cessare?

Grazie, ciao
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Aprile 2012, alle ore 07:52
    Se il locale è destinato a sgombero è evidente che, urbanisticamente, non può avere le caratteristiche residenziali e previsto in tale veste semplicemente per assenza di volumetria disponibile o di altri parametri quali: altezza media, rapporti illuminanti, ecc.
    E' pur vero tuttavia, che vi sono delle leggi Regionali che prevedono il riutilizzo del sottotetto a condizioni che vengono rispettate alcune direttive come: periodo di costruzione, altezze minime interne, superfici calpestabili, ecc.

    Questo è quello che solitamente è previsto in questi, salvo ovviamente normative comunali più specifiche o l'indifferenza di ciascuno a utilizzare la proprietà esclusiva secondo le sue esigenze e trascurando delle direttive urbanistiche e sanitarie che prevedono i requisiti minimi di abitabilità

    Su questo posso aggiungere che attualmente non sono previsti condoni, salvo chiaramente eventuale recupero di volumetria non utilizzata del lotto, regolamenta da norme specifiche.

    Per ciò che riguarda i rumori, ovviamente esistono dei materiali costruttivi come: tappetini anticalpestio, isolanti a pareti, ecc. che riducono la trasmissione del rumore, ma da utilizzare in corso di esecuzione delle opere o come semplici applicativi (ad esempio contropareti).

  • condominio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Aprile 2012, alle ore 13:01
    Ok, e invece per quanto riguarda i rumori fuori orario condominiale, cosa si può fare? O meglio... come posso far si che smettano rumori in orari non consentiti dal regolamento? Tipo spostamenti di mobili e pulizie alle 06 del mattino....

    Thanks!

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Aprile 2012, alle ore 13:42
    Se i rumori sono così molesti, e provocano molti disturbi, in mancanza di una buon dialogo si può ricorrere ad una segnalazione presso la polizia urbana.

  • condominio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Aprile 2012, alle ore 10:22
    Purtroppo dal dialogo escono solo risposte stupide... e di sentirmi prendere in giro non ne ho più voglia. L'amministratore non interviene... quindi non mi resta che la polizia urbana... non vorrei arrivare a tanto ma.... mi sa che....
    Grazie. Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 04 Settembre 2025 ore 09:22 1
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
348.466 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI