• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-27 18:32:33

Sostituzione scaldabagno elettrico con uno a gas


Annina1978
login
27 Agosto 2008 ore 11:47 3
Ciao a tutti...da poco ho acquistato un appartamento e mi sono imbarcata nella ristrutturazione e sono già disperata!!!

chiedo gentilemente a qualcuno se riesce a darmi un aiuto circa il tema in oggetto....vi spiego...

nel bagno c'è uno scaldabagno eletttrico che vista la spesa di funzionamento e l'eta da cimelio mi ha spinto nella scelta di sostituirlo con uno a gas. il problema è che, pare (l'amministratore di condominio non è sicuro della cosa), non ci sia una canna fumaria nel condominio per gli scarichi dei fumi, visto che, pare (l'amministratore forse viene da marte perché non sa niente del condominio che gestisce!!) tutti dovrebbero ancora avere lo scaldabagno elettrico e il riscaldamento è centralizzato.
l'amministratore mi ha detto che per far fare la canna fumaria nel tetto devo chiedere il permesso a tutti i condomini.
io ho letto che in realtà se si installa uno scaldabagno che non sia anche per il riscaldamento è possibile fare solo una presa d'aria a parete....è corretto? ma lo scaldabagno in oggetto deve essere a tenuta stagna o aperto?
vi chiedo anche se sapete dirmi se è a norma il contatore del gas ubicato in casa e più precisamente in una nicchia ricavata nel muro della cucina.
scusate le domande forse stupidi, ma non ne esco più!!!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Agosto 2008, alle ore 14:02
    Ne abbiamo parlato decine di volte nel forum.

    Le nuove norme imporrebbero l'evaquazione dei fumi "oltre il tetto".
    Vedi comunque e puoi usufruire di questa legge, trovi anche precisi riferimenti che ti possono aiutare:

    http://www.condomini.altervista.org/ScaricoParete.htm

  • annina1978
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Agosto 2008, alle ore 14:24
    Grazie infinite.....quindi in questo modo posso fare il lavoro senza richiedere il permesso di tutti i condomini?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Agosto 2008, alle ore 18:32
    Consultati prima con un professionista della tua zona, potrebbero sussistere elementi ostativi di altro genere.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI