• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-19 21:20:25

Servizio di portierato fornito da cooperativa


Pievel
login
19 Maggio 2007 ore 18:09 1
Salve.
Nel mio condominio, il servizio di portierato è affidato ad una cooperativa di soci lavoratori di cui fa parte la persona che da qualche anno, in modo fisso e continuo, presta servizio.
Nessuno ha nulla da ridire, perché questa è una persona educata, attiva e disponibile.
Qualche giorno fa il presidente di questa cooperativa ha suggerito che sarebbe opportuno , al fine di non creare un rapporto di continuità con la stessa persona, di spostare il portiere per qualche mese presso un altro complesso edilizio in modo che, interrompendo la continuità, non possa reclamare una assunzione a tempo indeterminato direttamente dal condominio .
Tutto ciò anche per salvaguardare il condominio da eventuali controversie o richieste retributive e previdenziali che sarebbe chiamato a pagare in solido con la cooperativa.
Possibile che il portiere possa obbligare il condominio ad assumerlo a tempo indeterminato?
E se lo stesso avrà qualche controversia con la sua cooperativa per problemi retributivi ho previdenziali il condominio è chiamato a risponderne in solido?
A me sembrano castronerie, per il semplice motivo che il condominio ha stipulato un regolare contratto annuale, che si rinnova tacitamente, con la cooperativa. Che poi la maggioranza dei condomini reclama questa persona che come portiere si comporta veramente bene questo è un?altra cosa.
Potete dirmi qualcosa, magari citandomi qualche sentenza?
Grazie per le gentili risposte che vorrete inviarmi.
Pievel
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Maggio 2007, alle ore 21:20
    Sarebbe opportuno leggere gli estremi del contratto stipulato dal condominio con la cooperativa, senza poterli conoscere attentamente è impossibile fornire un giudizio in merito.

    Se la cooperativa stessa ha dei dubbi in merito, ci sarà pure un fondamento!
    Io proporrei per dare credito alla cooperativa, vi potreste trovare in un prossimo fututo a dover corrispondere migliaia di euro per il TFR del portiere, eventuali ferie non godute, indennità di alloggio e tante altre "amenità" simili.

    È solo il caso di ricordare che il portiere "deve" essere iscritto nell'apposito registro conservato in comune.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI