• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-19 21:20:25

Servizio di portierato fornito da cooperativa


Pievel
login
19 Maggio 2007 ore 18:09 1
Salve.
Nel mio condominio, il servizio di portierato è affidato ad una cooperativa di soci lavoratori di cui fa parte la persona che da qualche anno, in modo fisso e continuo, presta servizio.
Nessuno ha nulla da ridire, perché questa è una persona educata, attiva e disponibile.
Qualche giorno fa il presidente di questa cooperativa ha suggerito che sarebbe opportuno , al fine di non creare un rapporto di continuità con la stessa persona, di spostare il portiere per qualche mese presso un altro complesso edilizio in modo che, interrompendo la continuità, non possa reclamare una assunzione a tempo indeterminato direttamente dal condominio .
Tutto ciò anche per salvaguardare il condominio da eventuali controversie o richieste retributive e previdenziali che sarebbe chiamato a pagare in solido con la cooperativa.
Possibile che il portiere possa obbligare il condominio ad assumerlo a tempo indeterminato?
E se lo stesso avrà qualche controversia con la sua cooperativa per problemi retributivi ho previdenziali il condominio è chiamato a risponderne in solido?
A me sembrano castronerie, per il semplice motivo che il condominio ha stipulato un regolare contratto annuale, che si rinnova tacitamente, con la cooperativa. Che poi la maggioranza dei condomini reclama questa persona che come portiere si comporta veramente bene questo è un?altra cosa.
Potete dirmi qualcosa, magari citandomi qualche sentenza?
Grazie per le gentili risposte che vorrete inviarmi.
Pievel
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Maggio 2007, alle ore 21:20
    Sarebbe opportuno leggere gli estremi del contratto stipulato dal condominio con la cooperativa, senza poterli conoscere attentamente è impossibile fornire un giudizio in merito.

    Se la cooperativa stessa ha dei dubbi in merito, ci sarà pure un fondamento!
    Io proporrei per dare credito alla cooperativa, vi potreste trovare in un prossimo fututo a dover corrispondere migliaia di euro per il TFR del portiere, eventuali ferie non godute, indennità di alloggio e tante altre "amenità" simili.

    È solo il caso di ricordare che il portiere "deve" essere iscritto nell'apposito registro conservato in comune.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI