• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-09-20 11:02:12

Seri problemi condominiali


Camcaminin
login
08 Settembre 2012 ore 14:31 5
Gentilissimi,
apro un nuovo topic perché non ne ho trovato uno che corrisponda alle mie esigenze.
Sono proprietaria di un appartamento al piano terra con giardino in una palazzina signorile di 6 unità.
in questo appartamento vi abita la mia anziana nonna.
I problemi sono nati all'incirca un anno fa quando, il secondo ed ultimo piano è stato acquisato da una famiglia con 3 bambini.
inutile dire che l'educazione manchi totalmente: mi ritrovo con roba gettata nel giardino (sigarette, bicchieri di carta, spugne sporche, bottiglie), panni stesi e gocciolanti, e tanto altro.
oltre a ciò si sono aggiunte ripetute minacce alla nonna stessa e non solo, anche agli inquilini del primo piano (che per disperazione hanno cambiato casa).
nonostante le varie segnalazioni e denunce ai carabinieri, ci è stato da loro risposto che, in quanto proprietari, non è possibile fare nulla.
Per risolvere in fretta il problema, abbiamo anche cercato di vendere l'appartamento, ma è impossibile dato che nel momento della visita da parte degli ipotetici compratori, il giardino viene inondato di schifezze dalla (disoccupata) signora del secondo piano. già per tre volte la vendita è sfumata.

come procedere?
grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Settembre 2012, alle ore 09:26
    Buongiorno a Lei, la situazione è sicuramente spiacevole, ha provato ad inviare una diffida r.r.?

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Settembre 2012, alle ore 11:58
    Secondo me, già il fatto di scaricare rifiuti in maniera difforme dalla legge, è un buoin modo per piantare una denuncia, anche legata alla salubrità del luogo, per causa degli inquilini soprastanti.
    Per l'acqua che gocciola, si può installare una tettoia che ripari, se poi rende anche inutilizzabile il balcone come stenditoio, meglio ancora.

    Le minacce sono reato da un bel pezzo, quindi se dimostrabili possono dare altri appigli legali.
    Le conferme degli ex inquilini fuggiti, che non essendo pèiù residenti non hanno interesse a mentire, daranno maggior peso al tutto.

    inoltre l'atteggiamento di minacce + scarico di rifiuti + comportamento volutamente inurbano, con più interventi delle FF.OO.possono se sommate, dare adito al reato di stalking, che la legge punisce anche con il divieto di avvicinamento al perseguitato.

    Ma è meglio che dica nabor, ottimo avvocato e buon volpone.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Settembre 2012, alle ore 13:44
    Sul piano penale, come prima impressione, vedo pochi appigli, mentre un'azione civile parrebbe più lineare, forse anche un art. 700 c.p.c.

  • camcaminin
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2012, alle ore 13:45
    Ho consultato tempo fa un avvocato, che si è espresso dicendo che ben poco avrebbe infatti potuto n'azione legale..
    la diffida è già stata inviata, con, ahimé, nessun risultato, se non quello di aggravare la situazione.

    art 700 procedura civile?
    scusate ma sono totalmente ignorante in materia di legislazione..

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Settembre 2012, alle ore 11:02
    Il ricorso ex art. 700 c.p.c. ha quale obiettivo un provvedimento atipico, adattabile a fattispecie come la Sua (a certe condizioni).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
348.107 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI