menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2013-11-19 17:33:00

Scheda per registro di anagrafe condominiale


Mary53
login
26 Settembre 2013 ore 08:57 1
Salve a tutto il forum,

qualche giorno fa mi è arrivata per posta una lettera dall'amministratore del conodominio dove a tutti i condomimi chiede di compilare la "scheda per registro anagrafe condominiale ai sensi dell'art.10 comma 6 della riforma del condominio legge 11.12.2012 n220 (g.u. 293 del 17.12.2012).

Oltre a richiedere i dati del proprietario dell'immobile, i dati catastali e se c'è o meno un affittuario, richiede anche:

il sottoscritto...... legittimo intestatario dell'immobile sopra indicato e relativamente agli impianti sotto descritti esistenti al suo interno, consapevole delle responsabilità civili e penali in caso di dichiarazioni medaci, dichiara, che le condizioni di sicurezza dei propri impianti sono avvallati dai documenti accanto specificati:

IMPIANTO ELETTRICO
IMPIANTO IDRAULICO
IMPIANTO DI RISCALDAMENTO
PROVA FUMI CALDAIA
IMPIANTO RADIO/TELEVISIVO
ALTRO IMPIANTO...

a fianco di ognuo di questi punti ci sono queste scelte:

"esistenza certificato di conformità", "esistenza certificato di rispondenza", "non presente".

Ora vi spiego la mia situazione. Questo appartamento risale agli anni 80, prima negli anni 60 era una pensione, poi tutto lo stabile è stato trasformato in civile abitazione nell'anno 1976.
Io l'ho acquistato nel 2004 e non ho mai affrontato una ristrutturazione completa ma mi sono limitato a:
- cambiare la caldaia poi in una fase di ristrutturazione esterna dello stabile ci hanno sostituiti tutti i tubi del gas che arrivavano alla caldaia compresi i tubi di fuoriuscita dei fumi portandoli al di sopra dello stabile. La manutenzione della caldaia con relativa prova fumi c'è l'ho, la faccio ogni anno e la ditta che mi svolge il lavoro mi esegue anche la certificazione.
Per quanto riguarda invece l'impianto idraulico a parte aver cambiato i tubi della cucina (gas ed acqua) visto che si trovano vicino alla caldaia ed aver rifatto il bagno, per il resto non ho fatto nulla.
L'impianto elettrico ho fatto sostituire tutte le prese ed interruttori oltre al termostato, ma tutto questo anni fa e logicamente non mi hanno rilasciato nulla.

Ora cosa dovrei fare?

Anticipatamente ringrazio,
  • rickypink
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Novembre 2013, alle ore 17:33
    Rispondi mettendo "non presente" in tutte le voci relative ad impianti di cui non disponi nè di dichiarazione di rispondenza nè di conformità...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI