• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-03-11 17:49:00

Ristrutturazione condominio spese in poche rate


Un saluto a tutti,
abito in un condominio formato da 4 palazzine unite tra loro e composto da 51 utenti.
Dopo varie assemblee si è deciso di ristrutturare alcune zone importanti, quali tetto, facciate e via dscorrendo causa infiltrazioni acqua etcc.
Visionati diversi preventivi, nell'ultima assemblea si è deciso di optare per il meno caro.
in data 28/11/2013 (ultima assemblea effettuata) si decide affidare l'incarico della direzione lavori, coordinamento ed esecuzione delle opere, contabilità cantiere e sal, all'architetto scelto.
Oggi arriva una bella busta contenente la ripartizione delle spese con il totale di 239.000 euro per i lavori, e 7 rate da pagare belle sostanziose, la cui prima rata scade il 28 di questo mese (fra 7 giorni), nel mio caso rate da quasi 800 euro mensili. (alcuni condomini hanno rate da 1300 euro).
Non si parla di quando inizieranno i lavori, ma una bella letterina allegata nella quale si evidenzia che non c'è la partizione delle parti calpestabili quindi ancora da valutare, ma che non influisce nelle prime rate.
Ma è normale questa prassi?
Non occorre ricevere un contratto d'appalto ed eventualmente decidere in assemblea in quante rate pagare?
O l'amministratore può decidere di farci pagare come vuole lui (quindi anche in un'unico pagamento se gli gira???)
Possibile che non si sa quando iniziano i lavori e già bisogna pagare?

Visti i chiari di luna economici vorrei qualche chiarimento se si sta svolgendo tutto come dev'essere fatto o qui gatta ci cova..........
e come potrei agire in caso qualcosa non è stato fatto nel modo giusto?

Saluti
Christian


  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2014, alle ore 17:49
    Io penso che se ci sono state delibere assembleari di ripartizione della spesa, l'amministratore stia mettendo da parte i soldi come dice l'art. 1135 c.c.
    Leggendo le carte, però, si può essere più chiari.
    Perché non ti rivolgi ad un avvocato o ad un'associazione dei proprietari della tua città?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img cesare esposito
A seguito della convocazione per l'assemblea ordinaria 2025, ho inviato una PEC all’amministratrice chiedendo di inserire all’OdG la nomina dell’Amministratore e...
cesare esposito 13 Giugno 2025 ore 16:59 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:36 1
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img mauro belsito
Buongiorno.Sono a chiedere il vostro parere circa le seguenti questioni.Oggi ci sarà un'assemblea di condominio per discutere l'approvazione di diversi bilanci e ci sono...
mauro belsito 21 Gennaio 2025 ore 13:10 2
Notizie che trattano Ristrutturazione condominio spese in poche rate che potrebbero interessarti


Modifica dei criteri di ripartizione delle spese

Condominio - Nel condominio Alfa per lunghi anni, in ragion delle disposizioni contenute nel regolamento contrattuale, le spese per il riscaldamento sono state ripartite

Ripartizione delle spese legali nel caso di transazione

Condominio - Un condominio decide di promuovere una causa o di resistere ad un?avversa richiesta.Si pensi, per restare agli esempi più banali, alla necessità di

L'assemblea e le spese extra condominiali

Condominio - L?assemblea di condominio, tanto nella sede ordinaria, tanto in quella straordinaria, ha una competenza generale sulla gestione conservazione delle parti

Assemblea condominiale e la ratifica delle scelte dell'amministratore

Condominio - L'assemblea condominiale è il centro nevralgico delle decisioni sulle parti comuni, anche quando si tratta di ratificare scelte dell'amministratore.

Ripartizione spese manutenzione ascensore in condominio

Manutenzione condominiale - Come calcolare le spese per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore in condominio. Chi paga tra proprietario e inquilino. Vediamo che cosa dice la legge.

È possibile la formazione di un regolamento condominiale giudiziale?

Regolamento condominiale - In questo articolo viene approfondita la questione relativa alla possibilità, per ogni condomino, di chiedere la formazione di un regolamento condominiale giudiziale.

Ripartizione compenso dell'amministratore di condominio

Amministratore di condominio - Una volta incaricato l'amministratore, salvo diverso accordo, ha diritto ad una retribuzione, la quale nell'art. 1135 c.c. ha sollevato qualche interrogativo.

Come si dividono le spese per il rifacimento del tetto condominiale

Ripartizione spese - Effettuare riparazioni e rifacimenti di parti comuni in condominio è spesso una questione controversa. Molte difficoltà si riscontrano anche quando occorre intervenire sul tetto

Preventivo approvato e difformità dei lavori

Condominio - Il codice civile distingue due tipi d'interventi manutentivi del condominio: quelli di manutenzione ordinaria e quelli di manutenzione straordinaria.
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI