• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-04 16:51:21

Ristrutturazione appartamento - 26960


The_fra
login
28 Ottobre 2009 ore 18:37 10
Buona sera a tutti!!
Sto aiutando un'amica a ristruttare un suo appartamento che si trova a milano in un vecchio complesso. L'appartamento è al primo di quattro piani. Siamo molto sensibili per quanto riguarda la riqualificazione energetica e parlando di case molte vecchie ( i soffitti sono alti 3.75m ) vorrei sapere se posso realizzare un cappotto esterno sui muri perimetrali la sua abitazione. L'appartamento non è molto grande quindi un cappotto interno sarebbe penalizzante! il cappotto esterno sarebbe inoltre piu utile x quanto riguarda l'inerzia termica considerato i 70 cm di spessore del muro!
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Ottobre 2009, alle ore 07:41
    Dubito che in un condominio si possa fare un intervento del genere solo per una sua porzione.

  • the_fra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Ottobre 2009, alle ore 13:14
    Be lo penso anchio ma ritengo inutile sprecar soldi e spazio per un cappotto interno quando nel prossimo futuro verranno eseguiti i lavori per la riqualificazione generale.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Ottobre 2009, alle ore 16:44
    Trattandosi di muri perimetrali, il cappotto 'esterno', che pure è la soluzione più razionale, va ad incidere sulle parti comuni: di conseguenza, l'intervento andrebbe assentito da parte degli altri condòmini.

  • the_fra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Novembre 2009, alle ore 16:54
    Per quanto riguardo invece l altezza...pensate che sia possibile realizzare un soppalco anche con un altezza cosi bassa?? 3.75 netti..

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Novembre 2009, alle ore 17:09
    In astratto, potrebbe essere anche realizzabile...purchè sia basso.

  • the_fra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Novembre 2009, alle ore 19:53
    Be si da poter magari utilizzare come ripostiglio aggiunto...

  • ppv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Novembre 2009, alle ore 12:01
    Per l'altezza, dovresti consultare il Regolamento Edilizio del Comune di Milano. Così da essere sicura.
    Quanto al cappotto esterno, devi avere l'approvazione dell'Assemblea per realizzare tale intervento.
    Però fai una bella ricerca in internet, ci sono cappotti di materiali che anche con un spessore più basso, riescono ad avere una buona prestazione energetica, così da poter utilizzarli anche all'interno.
    Buona giornata.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Novembre 2009, alle ore 16:05
    L'eventuale soluzione del cappotto interno, va puntualizzato, rischia d'incidere sulla superficie disponibile nell'immobile. E' uno dei motivi per cui, come soluzione rimediale, in presenza di difetti nell'isolamento, va incontro a molti rifiuti.

  • the_fra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Novembre 2009, alle ore 13:09
    Infatti penso sia ridicolo l'obbligo del cappotto interno..penso che sia anche qst uno dei problemi che limitano il risparmio energetico..molte persone piuttosto che perdere una decina di centimetri in locali gia piccoli lasciano perdere...pensavo xo visto lo spessore dei muri di 70 di sostituire una parte con un blocchetto portante del 20 quello poroton che sicuramente ha una migliore trasmittanza...voi che dite è fattibile?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Novembre 2009, alle ore 16:51
    Su quest'ultimo punto, penso che nel Forum edilizio potrebbero darti qualche dritta interessante.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI