• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-14 14:06:46

Riscaldamento centralizzato - 10672


Fsancet
login
13 Gennaio 2007 ore 16:41 3
Abito in un condominio all'ultimo piano mansardato. Per problemi che io ritengo di caldaia ho sempre i termosifoni pieni di aria, e, anche se li spurgo, non riesco ad avere 18 gradi in casa. Posso staccarmi dall'impianto centrale senza pagare le spese di manutenzione visto che, comunque, l'impianto non è in grado di garantirmi la temperatura minima accettabile?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Gennaio 2007, alle ore 17:29
    Un impianto che presenta simile problematica è facilmente riparabile da un buon professionista.

    Potrai staccarti dal centalizzato, ma dovrai pagare le spese per l'impianto comune, sarai autorizzato solo all'esonero delle spese d'uso.

    Qui trovi una precisa sentenza sull'argomento che ti aiuterà a prendere la decisione migliore: Distacco dall'impianto centralizzato

    Se dovessero nascere controversie non esitare a contattarmi anche in privato, ho molta giurisprudenza su questa problematica.

  • fsancet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Gennaio 2007, alle ore 13:29
    Grazie per l'informazione, ma questo vale anche se l'impianto è inadeguato per riscaldare l'ultimo piano? Cioè se nominalmente l'impianto non è progettato per riscaldare gli appartamente sopra i 17 metri da terra?
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Gennaio 2007, alle ore 14:06
    Questo lo dovrai far rilevare con perizia di un termotecnico.

    Quando avrai nelle mani documentazione sufficiente per far valere i tuoi diritti, potrai diffidare l'amministratore dal proporre una modifica all'impianto o la concessione della tua richiesta di distacco senza oneri (se più conveniente per il condominio).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI