• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-12 21:32:51

Riscaldamento - 16762


Folante
login
11 Novembre 2007 ore 20:59 5
Salve a tutti,
ho acquistato casa nel gennaio 2005. Ora vengo a sapere dall'amministratore che il precedente proprietario non ha pagato alcune spese di riscaldamento relative al periodo 2001-2003 (circa 300 euro). L'amministratore ha ricevuto un'ingiunzione dal tribunale e ha pagato ma ora chiede a me il risarcimento dicendo di rivalermi sul precedente proprietario. Quest'ultimo è già stato contattato dall'amministratore ma non sembra avere intenzione di saldare. Cosa mi consigliate di fare? A chi mi dovrei rivolgere (Giudice di pace)?
Grazie anticipatamente
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 06:11
    Il riferimento è l'art. 63 Attuazione del Codice civile.

    La giurisprudenza non è unanime, alcune sentenze ribadiscono che il debito si forma nel momento in cui il lavoro diventa necessario e viene deliberato, altre affermano che il debito si forma invece nel momento in cui l'amministratore invia il riparto delle spese preventive o quantomeno il consuntivo con l'attribuzione esatta delle spese sostenute duante l'annualità condominiale.

    Valuta bene la temporalità dei fatti prima di prendere provvedimenti.

    Il ricorso in questo caso è di competenza del giudice ordinario, "potrebbe" diventare di competenza del Giudice di Pace per "valore" (300?):

    http://www.condomini.altervista.org/GiudicePace.htm

    Qui trovi precisi riferimenti sull'attribuzione delle spese pregresse nel condominio:

    http://www.condomini.altervista.org/DebitiVecchi.htm

  • folante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 18:12
    Innanzi tutto grazie per le risposte ma vorrei chiedere un'altra cosa: l'ingiunzione da parte dell'AEM è arrivata all'amministratore con il nome del vecchio proprietario, l'amministratore ha pagato e poi ha pensato bene di chiedere il rimborso a noi. E' una "rogna" che mi compete? Vale la pena che io vada da un avvocato se a me direttamente non è arrivato niente?
    Grazie ancora e saluti

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 19:29
    Non ti sei per niente spiegato.

    L'AEM ha innviato l'ingiunzione all'amministratore a nome del vecchio proprietario?
    Avete il riscaldamento centralizzato?
    Cosa c'entra l'AEM?
    Chi fa le ripartizioni delle quote?

    Ricorda che l'amministratore può richiedere al nuovo proprietario le spese arretrate del vecchio per l'annualità in corso e per la precedente.
    Le spese precedenti sono di competenza del vecchio in base all'art. che ho citato sopra.

    Qui trovi precisi riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/DebitiVecchi.htm

  • folante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 21:00
    Rispondo per punti:
    L'AEM ha innviato l'ingiunzione all'amministratore a nome del vecchio proprietario? Risposta: Si
    Avete il riscaldamento centralizzato? Risposta: Si, il teleriscaldamento
    Cosa c'entra l'AEM? Risposta: L'AEM di Torino gestisce il riscaldamento ritenendo responsabile l'amministratore (così mi è stato detto da questo)
    Chi fa le ripartizioni delle quote? Risposta: l'AEM, a me la bolletta arriva da loro. Infatti la bolletta mi arriva a casa a mio nome ma l'ingiunzione l'AEM non l'ha mandata al precedente proprietario (comunque reperibile) ma all'amministratore che ha girato la cosa a me.

    Ricorda che l'amministratore può richiedere al nuovo proprietario le spese arretrate del vecchio per l'annualità in corso e per la precedente. Ma solo le spese condominiali? A questo punto mi chiedo sul teleriscaldamento chi mi dice se sono spese condominiali oppure no. Quando comprai casa l'amministratore mi disse che era tutto a posto, questa è una cosa che è venuta fuori ora relativa al periodo 2001-2003.

    Le spese precedenti sono di competenza del vecchio in base all'art. che ho citato sopra. Ho capito ma se il precedente proprietario non paga? Come ho già detto l'amministratore ha provveduto al pagamento del debito ma ora gira la cifra a me. E se io non pago cosa può succedermi? In base all'articolo citato (ho comprato a gennaio 2005) al limite può venirmi richiesto il pagamento relativo all'anno 2003, non certo ai precedenti. Dico bene?

    Grazie ancora e saluti

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 21:32
    Hai chiarito tutto in modo esauriente.

    Le spese in oggetto non possono essere qualificate "condominiali", sono "private".

    L'arreterato in oggetto deve essere pagato esclusivamente dal vecchio proprietario.

    L'amministratore non può inviare a te la bolletta dell'AEM.

    Il problema potrebbe risiedere nel regolamento proprio dell'AEM, potrebbe distaccare il riscaldamento dell'unità immobiliare, la tua adesso.
    Se così fosse non ti rimane che contattare immediatamente il vecchio proprietario, avvertirlo che "deve" pagare la "vecchia" bolletta.
    Nel caso di rifiuto, per evitare il distacco, dovrai pagarla tu, ma farai emettere un decreto ingiuntivo nei confronti del vecchio proprietario da parte del Giudice di Pace.
    È una procedura snella e veloce.

    Avveri il moroso a mezzo raccomandata RR che adirai al giudice in mancanza del suo adempimento.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.089 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI