• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-06 19:11:43

Risarcimento chiusura attività


Anonymous
login
06 Ottobre 2007 ore 11:04 5
Buongiorno,brevemente il quesito:
Ho un negozio ,in affitto ,che è dovuto restare chiuso ,per una settimana, a causa lavori di consolidamento ( hanno messo 2 travi trasversali da muro portante a muro).
Ho presentato il bilancio dell'azienda per il calcolo del rimborso e semplicemente mi è stato proposto il rimborso sul "ricavo"(incasso - spese).
Non credo di logica che questo sia la strada giusta (le spese comunque le ho ) e non è stato tenuto conto del mancato guadagno. Come mi devo comportare ?

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Ottobre 2007, alle ore 14:42
    La "prassi" normale è quella che ti è stata proposta.

    Se ritieni che non sia congrua dovrai affidarti ad un avvocato che, dopo aver valutato tutta la documentazione che gli proporrai, ti consiglierà per il meglio.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Ottobre 2007, alle ore 15:57
    Non credo nella logica del calcolo.Prendiamo un caso estremo:
    Lavoro per 365 gg/anno , incasso 1? al gg ,Tot 365 ?
    Spendo per 365 gg (luce,fornitori,tasse etc..) 0.5? al gg ,Tot 182,5 ?
    Ricavo (incasso-spese) 182,50 ?
    Fino ad ora è logico....
    Poi un giorno il propietario dell'immobile mi obbliga a chiudere il negozio per eseguire dei lavori di rinforzo.
    Caso estremo "chiuso per 300 gg",nei quali io non incasso 300 ? ma spendo comunque 150 ?..
    ergo non incasso ma spendo comunque
    Qualche cosa non và .....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Ottobre 2007, alle ore 17:22
    Stai facendo i conti solo a "tuo favore".

    Se non "lavori" e non guadagni non paghi tasse pr quel periodo.
    I fornitori non ti forniscono "niente" e quindi non paghi.
    La "luce" la spegni quindi non la paghi.

    Ecco perché ti ho detto che nel caso non si giungesse ad un "equo" rimborso, sarà necessario rivolgersi ad un legale.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Ottobre 2007, alle ore 17:43
    Non è così semplice...Anche se non lavoro pago:
    l'affitto, le spese conominiali,il riscaldamento ,i fornitori anche, la luce la usano gli operai,io vivo e con me la mia famiglia, le tasse poi non è proprio così ...le paghi sempre ...
    Giustamente bisogna rivolgersi ad un avvocato ,ma il costo di una consulenza,i tempi e le scocciature non valgono la pena creda.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Ottobre 2007, alle ore 19:11
    Ecco perché l'accordo fra le parti resta comunque la miglior soluzione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI