menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/908/127
2008-05-11 22:53:06

Ripartizione spese ristrutturazione terrazzo


Patty_
login
10 Maggio 2008 ore 16:44 4
Come si ripartisce la spesa di 7350 ? tra i condomini e il proprietario?
Sotto al mio terrazzo, oltre alla mia casa, ce n'è un altra al piano inferiore.
Queste persone hanno anche un'antenna TV e 2 comignoli su questo terrazzo.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Maggio 2008, alle ore 10:17
    Avresti dovuto inserire il quesito nella sezione "condominiale" del forum:

    viewforum.php?f=1

    Comunque rispondo qui.

    La spesa si ripartisce ai sensi dell'art. 1126 del Codice Civile: 1/3 al proprietario del lastrico e 2/3 ai condómini sottostanti in base al valore millesimale, se tra i sottostanti vi è anche il proprietario del lastrico-tetto, anch'egli parteciperà alla ripartizione dei 2/3.

    Qui trovi precisi riferimenti giurisprudenziali a situazioni particolari:

    http://www.condomini.altervista.org/Las ... rrazze.htm

  • fornello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Maggio 2008, alle ore 10:20
    Un terzo compete al proprietario che ne possiede l'uso esclusivo, gli altri due terzi si ripartiscono fra i condomini che sono coperti dal terrazzo.

  • patty_
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Maggio 2008, alle ore 13:18
    Grazie e scusate per la sezione
    potete spiegarmi meglio cos'è il valore millesimale?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Maggio 2008, alle ore 22:53
    È la tabella con la quale si ripartiscono le spese nel condominio.

    Se non esiste ancora, bisogna farla fare e nel frattempo suddividere le spese in parti uguali, salvo conguaglio, oppure in base al valore catastale di ogni singola unità immobiliare, qui trovi i riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Coe ... ilesim.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giomar68
Buongiorno,a fine gennaio 2023 ho acquistato una stufa a pellet Marca Moretti Design canalizzata.Fin da subito ho riscontrato qualche difficoltà di accensione, con messaggi...
giomar68 02 Febbraio 2025 ore 10:45 7
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 31 Gennaio 2025 ore 18:49 3
Img sara sara
Buonasera,chiedo un suggerimento: vorrei creare una cucina all'interno di uno Studio professionale, purtroppo lo Studio si trova all'interno di un immobile storico e mi...
sara sara 31 Gennaio 2025 ore 11:55 4
Img lauramarina
Ciao Jovis,ho pitturato l'ufficio con una vernice vecchia, quando l'ho aperta ho sentito un odore pungente ma pensavo che poi sarebbe evaporato.Dopo una settimana insostenibile ho...
lauramarina 30 Gennaio 2025 ore 13:52 1
Img gattadimarmo
Ciao, devo sostituire il piano cottura e quello attuale è largo esternamente 74cm. Avrei scelto un modello leggermente più stretto, ho due possibilità 68 cm...
gattadimarmo 27 Gennaio 2025 ore 16:00 2
347.860 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI