• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-02 11:40:53

Ripartizione spese riscaldamento + alloggio sfitto


Debbe
login
01 Dicembre 2008 ore 12:01 2
Buon giorno,
sperando di trovare una cortese risposta espongo il quesito.

In una palazzina con 5 appartamenti, 4 in locazione (siamo 4 inquilini) ed uno sfitto, in provincia di Torino, in sede di assemblea x gestione riscaldamento, abbiamo dovuto approvare una ripartizione (preventivo spese) per cui, ex (mi pare art.7) usi e consuetudini camera di commercio di TO, essendo l'ultimo alloggio (di almeno 200 mq!!) sfitto, il 35% della relativa quota di riscaldamento viene da questo sottratto e ripartito tra tutti (calcolo delle quote avvenuto, perciò, sulla base dei metri cubi convenzionali per questo alloggio e non quelli effettivi).

ORA: l'alloggio sfitto si presenta,da diversi giorni, con 2 finestre SPALANCATE: secondo usi e consuetudini il beneficio spetta solo se l'alloggio sia sgombro, termosifoni sigillati ... ed ogni apertura verso l'esterno chiusa!
Chiaramente è venuta meno una condizione per il proprietario dell'alloggio sfitto di godere del beneficio e per noi, su richiesta con racc. AR, dovrebbe riconoscersi il diritto a non pagare anche il 35& del suddetto alloggio.

E' esatta la considerazione? Ci sono altre cose da sapere?

Vorrei sottolineare che, nel frattempo, uno dei 4 inquilini è andato via ... il dubbio è: non è che per qualche strano motivo proveranno ad accollare a noi 3 inquilini rimasti pure il 35% del riscaldamento di tale alloggio? Le tempistiche per la relativa domanda (entro il 30 sett. o entro la assemblea x riscaldam. avvenuta in ottobre) sono passati!
NON E' CHE LA RICHIESTA DI VEDERCI SOTTRATTO IL 35% RELATIVO ALL'ALLOGGIO SFITTO DI 200MQ RIAPRA DEI TERMINI O DELLE PROCEDURE PER POTERCI APPIOPPARE ALTRE SPESE ?

Spero di essere stato chiaro, mi scuso per la lunghezza del quesito .. e mi rimetto ad un vostro competente parere.
Grazie per l'attenzione.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Dicembre 2008, alle ore 12:07
    Se il regolamento riguardante il riscaldamento prevede questa norma, è difficile se non impossibile modificarla.

    L'unico modo, se vi è resistenza da parte della proprietà che ha le unità immobiliari sfitte, è quello di accedere direttamente al Giudice di pace che ha competenza per questa materia:

    http://www.condomini.altervista.org/GiudicePace.htm

  • debbe
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Dicembre 2008, alle ore 11:40
    Ringrazio per la cortese risposta che conferma ciò che anche io già pensavo ! Buona giornata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Come si diversifica la cura di un orto su un terrazzo esposto a Nord?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 18:07 1
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo per rimuovre completamente la sporciza dalle guarnizioni del cestello?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 15:40 1
Img milan4ever
Buongiorno,tempo fa ho deciso di acquistare una casa da mettere a reddito totalmente da ristrutturare. La ristrutturazione procedeva in modo regolare e tranquillo fino al bagno,...
milan4ever 27 Maggio 2025 ore 14:32 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Ogni quanto tempo è necessario riprendere l'impermeabilizzante trasparente utilizzato su di un pavimento esterno ?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 14:11 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dove è previsto il posizionamento di un estintore domestico ?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 13:46 1
348.224 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI