• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-01 22:36:44

Ripartizione spese per ristrutturazione


Nio78
login
22 Settembre 2005 ore 22:05 4
Salve a tutti e complimenti per il forum...
Di recente ho acquistato due piani grezzi (il terzo piano e quarto piano/sottotetto con parte + bassa che misura 160 cm) di uno stabile del 1922. Ogni piano è di 150 metri quadrati circa. Sotto di me si trovano altri deu piani da 150 metri caduno, ogniuno abitato dai proprietari + c'è un magazzino adibito ad alimentari di un altro proprietario. In pratica siamo in 4 i proprietari dello stabile. Io possiedo i due piani su citati, un magazzino di circa 50 metri quadrati ed un pezzo di terreno alle spalle dello stabile.
Ora vorrei ristrutturare e vorrei sapere con precisione come spettano le spese delle parti comuni sotto elencate:
tetto: Interamente da rifare, un tetto leggero come quello presente, cambiando travi e tutte le parti che con il tempo si sono deteriorate, anche perché è mia intenzione far abbassare un solaio per rendere il quarto piano abitabile come mansarda, con la parte + bassa che misura circa 2 metri.
Vorrei far rifare l'interno delle scale, da premettere che il proprietario dell'alimentari non ha alcun accesso al protone con le scale.
ed infine vorrei far rifare le 4 facciate.
Questo è per quanto riguarda le parti in comune a tutti o quasi.
Poi ho un altro quesito sempre in merito alla divisione delle spese, ho un solaio in comune con la proprietaria del 2 piano, in pratica il mio pavimento è anke il soffitto del 2 piano, questo solaio è da rifare, in questo caso come sono sempre ripartirtite le spese.
Ringrazio Anticipatamente per l'attenzione
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Ottobre 2005, alle ore 18:11
    Tetto al condominio;

    solaio a te;

    scale al condominio, con esclusione del negozio;

    facciate al condominio;

    solaio, compreso sottofondo, ma escluso pavimento e imbiancatura al 50%.

    Ciao.

    Gigi

  • nio78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Ottobre 2005, alle ore 18:20
    Grazie per il tempo ke mi hai dedicato, sei stato molto gentile ed esauriente...

  • ivis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Ottobre 2005, alle ore 13:37
    Ciao Nio,

    come avete fatto con il 36% Irpef? avete fatto un codice fiscale per il condominio?
    Grazie
    Ivis

  • nio78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Novembre 2005, alle ore 22:36
    Seee, magari, per il momento stiamo ancora a in alto mare con i preventivi, per l'irpef poi ti farò sapere...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI