Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno, mi chiedevo se ai fini del calcolo del tetto di spesa (plafond fiscale per solo l'isolamento termico) è possibile conteggiare oltre alle abitazioni e ai negozi,...
|
Buongiorno a tutti! Nella casa acquistata due mesi fa ho scoperto dele infiltrazioni sia dal terrazzo che in un'altra stanza, questa volta da un muro che confina con un terrazzino...
|
Buongiorno, siamo 5 fratelli e sorelle e siamo proprietari di una piccola palazzina (familiare) con 10 appartamenti (termoautonomi e senza ascensore) dislocati su 3 piani e...
|
Volendo usufruire del Superbonus del 110% e considerando che, per ogni condomino, c'è un limite di spesa che può rientrare nella cessione del credito, vorrei capire...
|
Buonasera a tutti, chiedo scusa in anticipo non ho ben capito se c'è una sezione in cui presentarsi.Mi servirebbe un consiglio. Vivo a Roma possiedo una cantina di 9 mq...
|
Notizie che trattano Ripartizione spese per allagamento del box che potrebbero interessarti
|
Modifica dei criteri di ripartizione delle spese
Condominio - Nel condominio Alfa per lunghi anni, in ragion delle disposizioni contenute nel regolamento contrattuale, le spese per il riscaldamento sono state ripartite
|
Ripartizione delle spese legali nel caso di transazione
Condominio - Un condominio decide di promuovere una causa o di resistere ad un?avversa richiesta.Si pensi, per restare agli esempi più banali, alla necessità di
|
Tabelle millesimali
Condominio - Le tabelle millesimali servono a ripartire le spese condominiali in modo proporzionale alla superficie e alle caratteristiche delle singole unità immobiliari.
|
Danni da infiltrazioni
Condominio - Tra i danni agli appartamenti, o alle parti comuni nei condomini, quelli lamentati più frequentemente sono i così detti danni da infiltrazioni d'acqua.
|
Ripartizione spese condominiali e scelta del criterio sbagliato
Ripartizione spese - Che cosa accade se l'assemblea decidesse, erroneamente, di applicare un criterio di ripartizione delle spese errato e le tabelle fossero, anch'esse, errate?
|
Danni da allagamenti in condominio, quali responsabilità?
Parti comuni - Quando avviene un allegamento in un condominio è molto probabile che debba essere pagato un risarcimento danni: chi è responsabile e quando non si paga nulla?
|
Ripartizione spese tra inquilino e proprietario
Ripartizione spese - Confedilizia, associazione dei proprietari, e i tre sindacati degli inquilini hanno aggiornato le tabelle di ripartizione spese tra inquilino e proprietario.
|
Contestazione della ripartizione delle spese condominiali
Ripartizione spese - La ripartizione delle spese condominiali dev'essere contestata attravero l'impugnazione della delibera. L'importante è saper scegliere quale contestare.
|
Le spese per la manutenzione del tetto
Ripartizione spese - Quali sono le norme cui fare riferimento ai fini della ripartizione delle spese in condominio nel caso d'interventi al tetto? La risposta nell'articolo 1123 C.C.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.599 Utenti Registrati |