• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2014-08-23 18:35:15

Ripartizione spese mini montacarichi esterno per disabili


Salve,
nel nostro condominio con due scale sono stati acquistati due mini montacarichi per dare la possbilità ai disabili di superare i 6-7 gradini che separano il cortile di accesso condominiale dai due portoni di ingresso delle due scale (non so bene come si chiamino non è esattamente un montascale nel senso che non è ancorato lungo il corrimano della scala, è una piccolo montacarichi aperto).
Vorrei sapere in che modo devono essere ripartite le spese degli stessi avendo deciso in assemblea che sarebbero stati installati dal condominio.
Al momento le spese le stanno divideno in base ai mm di proprietà, essendo però di pari utilità per tutti mi chiedono se invece non debbano essere ripartite in parti uguali.
Tutti potenzialmente lo possono usare per scendere 6 gradini.
Potete darmi per cortesia anche i riferimenti?
Grazie per l'aiuto
Anna
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Luglio 2014, alle ore 20:15
    Io credo in base ai millesimi di proprietà ai sensi dell'art. 1123, primo comma, c.c.

  • gil86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Agosto 2014, alle ore 18:35
    Ciao visto che ti trovi a.interno di un condominio...qualunque spesa condominiale che viene affrontata per risolvere dei problemi condominiali va ripartita secondo le tabelle millesimali. ..ad esempio nel condominio in cui abito visto che sono stati fatti dei llavori di ristrutturazione al garage. ..pur non avendo io la.la macchina li ma in un'altra zona aperta ho dovuto comunque contribuire alle spese secondo i millesimi del mio appartamento.
    .

    Ciao a presto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img trinakriae
Buongiorno a tutti,desidero chiedere un parere su un contenzioso condominiale. Sono locatario di un appartamento situato in un edificio con altre tre abitazioni e due terrazze...
trinakriae 19 Settembre 2024 ore 17:33 6
Img tedwallenberg
Salve,in un piccolo "condominio" (di 6 appartamenti), zona F, le spese dell'impianto di riscaldamento vengono suddivise in 70% consumo combustibile reale per unità...
tedwallenberg 12 Settembre 2024 ore 23:33 13
Img gennaro ambrosio
Sono 3 o 4 anni che nel mio condominio abbiamo installato i misuratori dell'acqua e nell'ultima riunione del 19/10/2023 che ho fatto e dopo 3 amministratori cambiati, quest'ultimo...
gennaro ambrosio 25 Novembre 2023 ore 14:13 3
Img altrio
Buongiorno.Il mio terrazzo privato si trova sopra le cantine condominiali. Temo potrebbero esservi infiltrazioni di acqua piovana dal pavimento del terrazzo. In questo caso i...
altrio 12 Maggio 2023 ore 13:10 4
Notizie che trattano Ripartizione spese mini montacarichi esterno per disabili che potrebbero interessarti


Tabelle millesimali

Condominio - Le tabelle millesimali servono a ripartire le spese condominiali in modo proporzionale alla superficie e alle caratteristiche delle singole unità immobiliari.

Modifica dei criteri di ripartizione delle spese

Condominio - Nel condominio Alfa per lunghi anni, in ragion delle disposizioni contenute nel regolamento contrattuale, le spese per il riscaldamento sono state ripartite

Ripartizione delle spese legali nel caso di transazione

Condominio - Un condominio decide di promuovere una causa o di resistere ad un?avversa richiesta.Si pensi, per restare agli esempi più banali, alla necessità di

Le spese per la manutenzione del tetto

Ripartizione spese - Quali sono le norme cui fare riferimento ai fini della ripartizione delle spese in condominio nel caso d'interventi al tetto? La risposta nell'articolo 1123 C.C.

Portierato e ripartizione delle spese

Ripartizione spese - Il codice civile non si occupa di disciplinare il servizio di portierato.L?unica norma che contiene un accenno a tale servizio è l?art. 1117 c.c.

Ripartizione delle spese legali derivanti da cause condominiali, ipotesi e soluzioni

Ripartizione spese - In tema di cause condominiali è utile distinguere le posizioni dei vari condòmini al fine di poter valutare se imporgli parte del pagamento per l'onorario dell'avvocato.

Come funziona la ripartizione delle spese di riscaldamento condominiali

Amministratore di condominio - La ripartizione delle spese di riscaldamento condominiali viene suddivisa tra i vari condomini attraverso i millesimi di proprietà di ognuno.

In cosa consiste un condominio parziale

Ripartizione spese - In numerosi condomini vi sono aree o servizi fruibili solo da una parte di condomini e accessibili solo da una parte di questi: si parla di condominio parziale

Impianto elettrico e ripartizione delle spese

Condominio - Una recente sentenza, resa dal Tribunale di Bari, ci consente di affrontare il tema della messa a norma degli impianti elettrici imposta dalla legge n.
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI