• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2023-05-12 13:10:56

Infiltrazioni da terrazzo in cantine


Buongiorno.
Il mio terrazzo privato si trova sopra le cantine condominiali.
Temo potrebbero esservi infiltrazioni di acqua piovana dal pavimento del terrazzo. In questo caso i costi della ristrutturazione dovrebbero essere divisi tra me (1/3) ed i proprietari sottostanti (2/3), ai sensi art. 1126 codice civile?
Grazie
  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Aprile 2023, alle ore 10:00
    Confermo

  • altrio
    0
    Ricerca discussioni per utente Debora mirarchi
    Venerdì 21 Aprile 2023, alle ore 10:09
    Confermo
    Grazie, gentilissima. Leggendo in rete, però, non mi è chiaro come verrebbero ripartiti eventuali danni ai locali sottostanti (assodato che la manutenzione ordinaria/straordinaria va distribuita come sopra detto). Vale la stessa ripartizione, oppure entra in gioco la "omessa custodia" del terrazzo da parte del proprietario, che esonererebbe il resto dei proprietari sottostanti dalla compensazione per i danni? Grazie ancora.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Maggio 2023, alle ore 13:08
    Se vi sono dei danni riconducibili alla sua proprietà sarà lei a doverli risarcire.

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Maggio 2023, alle ore 13:10
    Anche allorquando si dovesse riscontrare una non corretta manutenzione si applicano le disposizioni di cui all'articolo. 1126 cc, essendo il terrazzo copertura.Saranno chiamati a sostenere le spese anche i condomini.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 11 Marzo 2025 ore 12:06 2
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 24 Febbraio 2025 ore 12:43 2
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 05 Febbraio 2025 ore 14:47 13
Img omegaomega
Buongiorno, ho un appartamento al piano terra in un condominio. Vorrei posizionare una casetta in legno nel giardino privato attaccato al mio perimetro (che a sua volta da in un...
omegaomega 04 Febbraio 2025 ore 15:16 1
Notizie che trattano Infiltrazioni da terrazzo in cantine che potrebbero interessarti


Tabelle millesimali

Condominio - Le tabelle millesimali servono a ripartire le spese condominiali in modo proporzionale alla superficie e alle caratteristiche delle singole unità immobiliari.

Ripartizione delle spese legali nel caso di transazione

Condominio - Un condominio decide di promuovere una causa o di resistere ad un?avversa richiesta.Si pensi, per restare agli esempi più banali, alla necessità di

Modifica dei criteri di ripartizione delle spese

Condominio - Nel condominio Alfa per lunghi anni, in ragion delle disposizioni contenute nel regolamento contrattuale, le spese per il riscaldamento sono state ripartite

Come si dividono le spese per il rifacimento del tetto condominiale

Ripartizione spese - Effettuare riparazioni e rifacimenti di parti comuni in condominio è spesso una questione controversa. Molte difficoltà si riscontrano anche quando occorre intervenire sul tetto

Contestazione della ripartizione delle spese condominiali

Ripartizione spese - La ripartizione delle spese condominiali dev'essere contestata attravero l'impugnazione della delibera. L'importante è saper scegliere quale contestare.

Lastrico solare e ripartizione delle spese

Ripartizione spese - Lastrico solare a uso comune e a uso esclusivo, ripartizione spese, interventi e responsabilità in condominio. Differenza fra lastrico solare e terrazza condominiale

Le spese per la manutenzione del tetto

Ripartizione spese - Quali sono le norme cui fare riferimento ai fini della ripartizione delle spese in condominio nel caso d'interventi al tetto? La risposta nell'articolo 1123 C.C.

In cosa consiste un condominio parziale

Ripartizione spese - In numerosi condomini vi sono aree o servizi fruibili solo da una parte di condomini e accessibili solo da una parte di questi: si parla di condominio parziale

Ripartizione spese condominiali e scelta del criterio sbagliato

Ripartizione spese - Che cosa accade se l'assemblea decidesse, erroneamente, di applicare un criterio di ripartizione delle spese errato e le tabelle fossero, anch'esse, errate?
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI