• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-24 09:07:42

Ripartizione spesa frangisole


Quonzarella
login
20 Luglio 2007 ore 14:57 7
Salve!
Vorrei sapere come si effettua la ripartizione della spesa dei frangisole presenti solo sulla facciata del prospetto principale. A mio parere devono essere ripartiti per tutti i condomini in quanto elemento decorativo ma c'è qualcuno che sostiene che sarebbero di pertinenza dei soli appartamenti interessati dagli stessi. Quale versione è esatta? Su quali basi giuridiche?
grazie 1000!!!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Luglio 2007, alle ore 18:35
    Non hai spiegato se gli stessi hanno il compito di separare un balcone dall'altro.

    Nel caso facessero invece parte della facciata vera e propria e non fossero di ausilio ai balconi privati, la ripartizione sarà per millesimi di proprietà generale.

  • quonzarella
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Luglio 2007, alle ore 14:00
    Non hai spiegato se gli stessi hanno il compito di separare un balcone dall'altro.

    Nel caso facessero invece parte della facciata vera e propria e non fossero di ausilio ai balconi privati, la ripartizione sarà per millesimi di proprietà generale.

    I frangisole fanno parte dei balconi della facciata e vanno a metà degli stessi fino al balcone del piano superiore. Cercherò di essere più chiara...Ci sono due file di balconi sul prospetto principale, e due file di frangisole che vanno dal primo al quinto piano che dividono i rispettivi balconi. Mi servirebbe sapere se c'è qualche legge o sentenza che sposa le tesi della divisione con tab generale.
    Molte grazie!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Luglio 2007, alle ore 19:21
    Da quel poco che si può capire, non potendo controllare di persona o almeno vedere la foto, sembra che le strutture che tu chiami frangisole siano elementi propri della facciata stessa.

    A questo punti la ripartizione sarebbe millesimale tra tutti i condómini.
    Vi auguro che non vi siano comunque proprietari che non abbiano il balcone, potrebbero creare contenzioso.
    Se tutti avete il balcone, allora nessun problema.

    Qui trovi i riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Bal ... prieta.htm

  • quonzarella
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Luglio 2007, alle ore 14:25
    Infatti il problema è proprio questo, ci sono appartamenti che si affacciano sulla parte interna e non sul prospetto e locali commerciali a piano terra...
    Comunque ti ringrazio delle informazioni e chiarimenti!!!

  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Luglio 2007, alle ore 21:02
    Secondo me pagano solo prevalentemente i condomini con i frangisole.
    Può essere addebitata una parteinfinitesimale agli altri giusto per la miglioria (sempre se si tratta di miglioria) della facciata.

    E' un pò come succede quando si rompe una colonna di scarico.... pagano quelli allacciati alla colonna, salvo altre specifiche nel regolamento

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Luglio 2007, alle ore 21:58
    Lorenz
    Non potendo "vedere" lo stato dei luoghi, non potendo leggere il "regolamento contrattuale" ti stai sbilanciando troppo nell'indicare una valida modalità di ripartizione delle spese.

  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Luglio 2007, alle ore 09:07
    è vero, probabilmente mi sono sbilanciato, ma se si tratta di frangisole posti nei balconi (che sono proprietà private dei singoli condomini) non vedo perché ripartire per millesimi. Supponiamo per esempio due appartamenti con lo stesso ed identico balcone, ma uno di 50mq ed uno di 100 mq, perché il secondo dovrebbe pagare più del primo?
    Per esempio quando si mettono le tende da sole, ognuno non paga per se?

    Il tutto detto essendo consapevole di non conoscere lo stato dei luoghi e di non poter leggere il regolamento contrattuale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI