menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2006-05-04 20:42:18

Ripartizione millesimi


Antobella
login
27 Aprile 2006 ore 15:40 1
Ciao a tutti!
ho comprato di recente un appartamento in una palazzina di tre piani più mansarda, anzi locale di sgombero, per essere più precisi.
teoricamente gli appartamenti dello stabile sono sei...ma questa è solo teoria, purtroppo...
la realtà è un'altra: nel sottotetto, il Signore Furbone è proprietario di tre delle sei parti della mansarda. avendo eriditato il tutto da una zia che lavorava in comune, la mansarda era ed è provvista di allaccio idrico, elettrico e fognario, nonostante sia esclusivamente un locale di sgombero, quindi senza abitabilità...
ma i santi in paradiso fanno miracoli anche in una piccola città come la mia...
inutile dire che il palazzo è piuttosto contrario all'insediamento...
abitando all'ultimo piano il Signor Furbone utillizza il vano scala, l'ascensore,la luce e la corrente che il tutto comporta più di tutti, ma senza partecipare in alcun modo alle spese condominiali non essendo incluso nei millesimi.
...non è incluso perché non può essere contemplato dato che lui non potrebbe abitare in un appartamento privo di abitabilità...

il mio quesito è questo:

è possibile includere il signor Furbone nei millesimi provvedendo ad una nuova ripartizione dei millesimi?

si può includere il signor Furbone nei millesimi del palazzo nonostante la sua non abitabilità?

è possibile risolvere la questione in modo pacifico senza esser costretti a tirare in ballo i vigili urbani che risolverebbero il problema, certo, ma in modo piuttosto drastico?
  • saiveco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Maggio 2006, alle ore 20:42
    Credo che tutto sia possibile, ma credo anche che una persona che gode di determinati privilegi acquisiti, non ci rinunci con una chiacchierata. C'è una cosa imporante: sul regolamento c'è scritto che il sottotetto è di prorietà condominiale? Se sì lo fate andare via copn le buone o con le cattive. Nel sottotetto ci sono dei tubi condominiali che ci passano? Se sì lui non ha diritto di stare li. Se nulla di questo c'è scritto lui può stare li e può essere inserito nelle tabelle millesimali, anzi deve. Sicuramente il Vostro amministratore saprà quali procedure seguire.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 18 Gennaio 2025 ore 17:27 3
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 17 Gennaio 2025 ore 15:59 4
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
347.796 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI