• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-17 16:41:01

Riparazione fioriere


Paveway
login
17 Marzo 2009 ore 13:58 1
Salve, sono proprietario di un appartamento al piano attico in un condominio.
Sul mio terrazzo vi sono delle fioriere in cemento solidali al corpo del fabbricato e facenti parte delle parti comuni.
Tali fioriere sono poste all'esterno e quindi sono anche di abbellimento.
Poiché vi è la necessità di provvedere alla coibentazione a causa di infiltrazioni e relativo distacco di parti di intonaco verso l'esterno, l'amministatore asserisce che le spese di impermeabilizzazione sono a totale carico mio.
A mio avviso non è così perché se è vero che io ho l'uso esclusivo delle fioriere è anche vero che dette fioriere sono parti comuni.
Vi chiedo, quindi, a chi spettano le spese di impermeabilizzazione.
Vi ringrazio anticipatamente.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Marzo 2009, alle ore 16:41
    Se nulla è indicato nel regolamento contrattuale da tutti sottoscritto al momento del rogito, si presume che le fioriere in oggetto siano parti comuni condominiali.
    Tu avrai pure l'uso dei fiori nelle fioriere, ma le stesse appartengono al condominio.

    Se l'amministratore insistesse circa l'attribuzione delle stesse, avvertilo che provvederai a rimuoverle in sede di lavori.

    Oltretutto vi sono delle precise sentenze di Cassazione che ribadiscono il concetto che i frontalini delle parti di propretà esclusiva (es. balconi), quando rappresentino continuità architettonica con la facciata dell'edificio, sono parte comune a tutti gli effetti.

    Ecco i riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Bal ... prieta.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 14 Ottobre 2025 ore 23:06 1
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.561 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI