• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-14 12:09:52

Rifacimento facciate


Gianluca.mac
login
07 Dicembre 2005 ore 12:30 2
Buongiorno a tutti,
ho acquistato da poco un appartamento in un condominio (composto da tre palazzine) di circa cinquanta anni.
Mentre lo stato interno degli appartamenti e' buono (praticamente tutti sono gia' stati ristrutturati) lo stato delle facciate e' veramente pessimo.
Oltre ad una questione di decoro e di estetica e' anche un problema di sicurezza, in quanto i balconi sono in pessimo stato (ad esempio quelli che insistono sul mio giardino sono mancanti di parti in muratura e si vedono le armature della pavimentazione).
Esiste un modo per "costringere" l'assemblea condominiale a deliberare il rifacimento delle facciate?
E' possibile usare la leva della sicurezza (magari minacciando il ricorso al giudice di pace) almeno per spingere a rifare i balconi?
Grazie a tutti per i suggerimenti
Gianluca
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Dicembre 2005, alle ore 18:26
    Ti sei sostanzialmente dato le risposte:

    potresti proporre l'argomento all'ordine del giorno per le facciate, mentre per i balconi (almeno per quelli sopra la tua testa) dovresti indirizzare raccomandata AR di diffida al proprietario.

    L'amministratore non c'é o dorme?

    Il Giudice di Pace potrebbe tentare una conciliazione.

    Ciao.

    Gigi

  • gianluca.mac
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Dicembre 2005, alle ore 12:09
    Ti sei sostanzialmente dato le risposte:

    potresti proporre l'argomento all'ordine del giorno per le facciate, mentre per i balconi (almeno per quelli sopra la tua testa) dovresti indirizzare raccomandata AR di diffida al proprietario.

    L'amministratore non c'é o dorme?

    Il Giudice di Pace potrebbe tentare una conciliazione.

    Ciao.

    Gigi

    Quindi se ho capito bene dovrei subito tenere la linea dura con i proprietari
    degli appartamenti di sopra per lo stato dei balconi.
    Se dovessero rifiutare allora entra in gioco il giudice di pace. Vero?
    Ho ancora due dubbi:
    1 - ho letto piu' volte che la cura della parte inferiore dei balconi e' a carico del proprietario dell'appartamento sottostante. Si applica anche in questo caso o ci si riferisce solo all'intonaco e all'eventuale imbiancatura?
    2 - l'amministratore dovrebbe preoccuparsi anche dello stato generale del condominio o soltanto rispondere e reagire alle richieste dei condomini? Il dubbio e' che dato che l'amministratore percepisce una percentuale sui lavori straordinari potrebbe essere accusato di fare i propri interessi...

    Grazie ancora per l'aiuto
    Gianluca

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI