• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-20 13:20:40

Riduzione spese riscaldamento / casa non abitata


Grogbc
login
20 Febbraio 2008 ore 10:38 2
Buongiorno.

Il 26 novembre scorso ho acquistato un appartamento vuoto in un condominio.

I lavori di ristrutturazione stanno per iniziare; nel frattempo - non essendo abitato - posso "chiudere" i termosifoni e chiedere una riduzione delle spese condominiali?

Nel caso fosse possibile, quale procedura dovrei seguire?

Grazie e saluti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Febbraio 2008, alle ore 13:04
    E' tuo diritto chiedere una riduzione delle spese di "consumo", non delle spese di manutenzione dell'impianto.

    Non è pacifico che l'assemblea te lo conceda, il risparmio per il condominio sarebbe risibile, l'esperienza insegna che quando un impianto di riscaldamento centralizzato è stato dimensionato per un certo numero di unità immobiliari, il distacco di una sola unità non genera un risparmio apprezzabile.

    I mancati pagamenti da parte tua si riverserebbero quindi sugli altri con un ovvio incremento delle loro spese.

    La consuetudine e le sentenze di Casszione indicano comunque che anche nel caso venisse accettato il distacco, il condòmino interessato dovrà comunque corrispondere una percentuale di spese che gli competerebbero nella misura del 30-40%.

  • grogbc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Febbraio 2008, alle ore 13:20
    Grazie per la risposta, chiarissima!
    Proverò a contattare l'amministratore del condominio, in caso non fosse possibile ridurre...pago e ciccia!
    Grazie e complimenti per il sito.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI