Fai conto che sebbene sia necessario approvare preventivi di gestione di anno in anno, fintanto che l'assemblea non vi provvede, secondo la Cassazione, mantiene valore sempre l'ultimo preventivo approvato. Specie se si tratta di spese ordinarie, infatti, essere continuano ad esserci anche se il preventivo di riferimento non è approvato. In questo modo, quindi, si salvaguarda la continuità gestionale del condominio stesso.“ma in questo caso l'amministratore non può fare nessuna spesa tipo gasolio ne pagare bollette (enel, passi carrabili, ecc.) e soprattutto dovrebbe dimettersi e versare i libri contabili in tribunale. Se non lo fa e continua a gestire il condominio, acquisire le quote, ecc. ha la facoltà anche di pagare il credito di un ex condomino, almeno credo.....”
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per... |
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?... |
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di... |
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre... |
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é... |