Fai conto che sebbene sia necessario approvare preventivi di gestione di anno in anno, fintanto che l'assemblea non vi provvede, secondo la Cassazione, mantiene valore sempre l'ultimo preventivo approvato. Specie se si tratta di spese ordinarie, infatti, essere continuano ad esserci anche se il preventivo di riferimento non è approvato. In questo modo, quindi, si salvaguarda la continuità gestionale del condominio stesso.“ma in questo caso l'amministratore non può fare nessuna spesa tipo gasolio ne pagare bollette (enel, passi carrabili, ecc.) e soprattutto dovrebbe dimettersi e versare i libri contabili in tribunale. Se non lo fa e continua a gestire il condominio, acquisire le quote, ecc. ha la facoltà anche di pagare il credito di un ex condomino, almeno credo.....”
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su... |
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio... |
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un... |
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra... |
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo... |