Fai conto che sebbene sia necessario approvare preventivi di gestione di anno in anno, fintanto che l'assemblea non vi provvede, secondo la Cassazione, mantiene valore sempre l'ultimo preventivo approvato. Specie se si tratta di spese ordinarie, infatti, essere continuano ad esserci anche se il preventivo di riferimento non è approvato. In questo modo, quindi, si salvaguarda la continuità gestionale del condominio stesso.“ma in questo caso l'amministratore non può fare nessuna spesa tipo gasolio ne pagare bollette (enel, passi carrabili, ecc.) e soprattutto dovrebbe dimettersi e versare i libri contabili in tribunale. Se non lo fa e continua a gestire il condominio, acquisire le quote, ecc. ha la facoltà anche di pagare il credito di un ex condomino, almeno credo.....”
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione... |
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?... |
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa... |
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che... |
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente... |