• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-25 13:24:28

Ricavare un ufficio in un appartamento - 24363


Viola75
login
25 Marzo 2009 ore 09:57 5
Buondì,
ho appena aperto questo topic nel forum edilizio per avere pareri tecnici sulla mia idea invece qui vi posto lo stesso argomento per chiedervi come devo comportarmi in una situazione simile:
i miei genitori hanno questo appartamento di proprietà in un condominio.
Dato che ora la loro esigenza è quella di avere un appartamento più piccolo ed io cerco un ufficio per il mio lavoro, vi chiedo potrei ricavare un ufficio indipendente all'interno di un appartamento condominiale senza modificare assolutamente l'estetica esteriore del condominio ma lavorando esclusivamente all'intermo dell'appartamento??
Vi posto la piantina della situazione attuale

http://img257.imageshack.us/img257/3192/piantina.th.jpg

io vorrei creare questi due ambienti indipendenti

http://img257.imageshack.us/img257/3192/piantina.th.jpg

L'ingresso principale non sarà toccato, praticamente entrando nell'appartamento si avrebbe un ingresso in comune e due portoncini uno per l'appartamento dei miei genitori e l'altro per l'ufficio.
Come devo comportarmi con il condominio in una situazione simile? Devo avere il permesso condominiale anche se i lavori saranno fatti esclusivamente all'interno dell'appartamento senza modificare l'estetica esteriore del condomino (i balconi non saranno toccati).
Inoltre l'ufficio che vorrei creare non sarà aperto al pubblico, praticamente sarà occupato da me ed altri due ragazzi quindi alla fine, nel condominio, ci sarà solo la frequenza quotidiana di questi due ragazzi.
A me sembra di non dover chiedere permesso alcuno ma per evitare errori di comportamento per ignoranza, vorrei chiedere a voi se devo chiedere qualche permesso.
Vi ringrazio per l'attenzione e aspetto i vostri prezioso consigli
  • viola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Marzo 2009, alle ore 10:01
    ...scusate, ho sbagliato a postare la piantina della situazione attuale, vi ho postato la mia idea quindi la piantina modificata
    Ecco, l'appartamento attualmente è così:

    http://img297.imageshack.us/img297/393/casavic.th.jpg

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Marzo 2009, alle ore 10:50
    Ne abbiamo parlato spesso nel forum.

    Le soluzioni sono due.

    Puoi chiedere il "frazionamento" dell'unità immobiliare per crearne due e fare le relative variazioni catastali, oppure puoi lasciare le cose come stanno e fare solo le modifiche strutturali interne senza nessun aumento di cubatura.

    In entrambi i casi sarà necessaria la Dia da presentare in comune.

    In alcuni comuni, per il frazionamento, viene richiesto il "permesso" (oneroso):

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    In entrambi i casi non devi presentare nessuna "richiesta" al condominio, non andando a modificare superfici o cubature e quindi non andando ad intaccare la tabella millesimale condominiale.

    Sarà indispensabile dare comunicazione all'amministratore al fine di prendere atto della nuova situazione .... nient'altro.

    Se dovessero farti problemi a livello condominiale, fammelo sapere, ti fornirò precisi elementi normativi e giurisprudenziali da opporre.

  • viola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Marzo 2009, alle ore 11:55
    ....scusa se ho aperto un argomento già trattato ma mi sono iscritta da poco e non sapevo fosse stato un argoemnto già trattato.
    Ti ringrazio molto per le tue spiegazioni...in effetti la cubatura sarà invariata perché si tratterà solo di aprire alcune porte e di alzare qualche muro.
    Grazie mille seguirò le tue indicazioni!!!!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Marzo 2009, alle ore 12:50
    Ricorda che in caso di necessità ho a disposizione un vasto archivio di precisi riferimenti in materia.

  • viola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Marzo 2009, alle ore 13:24
    Ricorda che in caso di necessità ho a disposizione un vasto archivio di precisi riferimenti in materia.

    Ok, lo terrò presente!!!
    Ti ringrazio molto!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI