Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno, vorrei chiedervi se posso detrarre la spesa sostenuta per intermediazione immobiliare per l'affitto, su internet non ho trovato nulla in merito, ma ho trovato solo per... |
Salve, sto acquistando casa, volevo sapere in che quantità si detrae la mediazione? Perché questo sarà l'argomento per trattare il prezzo con l'agenzia. |
Buona sera, nel nostro condominio nato nel 1990 e composto da 42 unità, dal 1992 è stato amministratore un condomino che non hai mai riscosso la piena... |
Buonasera,la situazione è la seguente:l'attuale amministratore condominiale ed a interim per il secondo anno consecutivo, l'assemblea condominiale è spaccata non... |
Notizie che trattano Revoca giudiziaria dell'amministratore di condominio: Mediazione o no? che potrebbero interessarti
|
Revoca giudiziale dell'amministratore di condominio, si passa dal mediatore?Amministratore di condominio - In tema di revoca giudiziale dell'amministratore di condominio, trattandosi di procedimento di volontaria giurisdizione, non è necessaria la mediazione. Oppure si? |
Revoca dell'amministratore giudiziarioCondominio - L'assemblea condominiale è l'organo competente a nominare e revocare l'amministratore. Per l'amministratore giudiziario i condomini potranno agire in giudizio per chiedere la revoca del mandatario. |
Condominio: nessun compenso extra all'amministratore revocatoAmministratore di condominio - Nel caso in cui l'incarico dell'amministratore di condominio venga revocato non è previsto alcun compenso se l'assemblea è contraria alla proroga dei suoi poteri |
Gravi irregolarità dell'amministratoreAmministratore di condominio - L'amministratore di condominio è il mandatario dei condomini e deve agire rispettando determinate regole pena la possibilità di essere revocato anche per via giudiziale. |
Il giudizio di revoca e l'amministratoreCondominio - L'amministratore di condominio è il mandatario della compagine e riceve l'incarico dall'assemblea con il voto favorevole della maggioranza degli intervenuti alla riunione. |
Revoca dell'amministratore e vizi dell'immobileCondominio - L'amministratore è nominato dall'assemblea ed il suo incarico ha durata annuale. Tuttavia, la stessa assise, può provvedere alle revoca dell'amministratore in qualsiasi momento. |
L'amministratore nel procedimento di mediazioneCondominio - L'amministratore è il legale rappresente del condominio e lo rappresenta e difende anche nei procedimenti di mediazione. Con che poteri? |
La mediazione per i debiti condominiali, quando conviene?Condominio - I debiti condominiali e le modalità di riscossione. E' sempre meglio agire per decreto oppure si può sfruttare la conciliazione? E quando? |
Condominio: oggi prima di far causa bisogna conciliareAmministratore di condominio - Il tentativo di conciliazione diviene obbligatorio anche per le cause condominiali. Chi e che cosa riguarda? Vediamo da vicino le novità. |
REGISTRATI COME UTENTE 328.310 Utenti Registrati |