Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buon giorno,grazie mille per la risposta, cercheremo di fare come suggerito“Io credo che se, formalmente, non è amministratore, non si possa far nulla. Il modo migliore per metterlo in difficoltà è creare in assemblea un maggioranza che decida autonomamente rispetto alle proposte di questa persona.”
Buona sera,un grazie in anticipo per le eventuali opportune risposte.La mediazione è obbligatoria quando si tratta di chiedere la revoca giudiziaria dell'amministratore del... |
Buonasera,la situazione è la seguente:l'attuale amministratore condominiale ed a interim per il secondo anno consecutivo, l'assemblea condominiale è spaccata non... |
Notizie che trattano Conflitto di interessi amministratore condominio che potrebbero interessarti
|
Assemblea di condominio, il conflitto d'interessi e le delegheAssemblea di condominio - Assemblea di condominio: il conflitto d'interesse dei delegati non si estende automaticamente ai deleganti e dev'essere dimostrato da chi se ne lamenta. |
Conflitto d'interessi condominialiAssemblea di condominio - In tema di condominio negli edifici, se da un lato è possibile parlare di posizione di conflitto d'interessi, dall'altro non è propriamente agevole dimostrare ciò. |
Voto in assemblea condominialeAssemblea di condominio - In assemblea di condominio, alla fine della discussione deve prendere una decisione. Anche per decidere di non decidere è necessario esprimere un voto. |
Conflitto d'interessi e voto in condominioAssemblea di condominio - Un condòmino in conflitto di interessi può votare in assemblea? Si computano le quote millesimali e la persona nel calcolo dei quorum costitutivo e deliberativo? |
Revoca dell'amministratore giudiziarioCondominio - L'assemblea condominiale è l'organo competente a nominare e revocare l'amministratore. Per l'amministratore giudiziario i condomini potranno agire in giudizio per chiedere la revoca del mandatario. |
Delega a partecipare all'assembleaAssemblea di condominio - Ogni condomino ha diritto di partecipare all'assemblea di condominio. Tale partecipazione può avvenire personalmente o, con determinati modi e limiti, per delega. |
Condominio: nessun compenso extra all'amministratore revocatoAmministratore di condominio - Nel caso in cui l'incarico dell'amministratore di condominio venga revocato non è previsto alcun compenso se l'assemblea è contraria alla proroga dei suoi poteri |
Il giudizio di revoca e l'amministratoreCondominio - L'amministratore di condominio è il mandatario della compagine e riceve l'incarico dall'assemblea con il voto favorevole della maggioranza degli intervenuti alla riunione. |
Gravi irregolarità dell'amministratoreAmministratore di condominio - L'amministratore di condominio è il mandatario dei condomini e deve agire rispettando determinate regole pena la possibilità di essere revocato anche per via giudiziale. |
REGISTRATI COME UTENTE 328.367 Utenti Registrati |