• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2022-03-07 18:24:24

Sfiducia amministratore condominio


Spettabile Forum,
in una riunione condominiale, convocata in via straordinaria per vari temi (approvazione bilanci, e altre tematiche) non è presente all'ordine del giorno "revoca/nomina amministratore.
É possibile chiedere la votazione, durante questa assemblea, per la revoca dello stesso?
Da precisare che in altra riunione ordinaria tenutasi circa due mesi fa non è stata raggiunta la maggioranza per la revoca del mandato all'amministratore.
Ora che l'amministratore ha convocato la predetta riunione straordinaria, che si terrà a breve, siamo riusciti a mettere d'accordo i condomini con la maggioranza dei millesimi del valore dell'edificio per poter revocare l'incarico.
Tra l'altro nella convocazione non ha nemmeno allegato copia dei bilanci consuntivo/preventivo.
Grazie .
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Marzo 2022, alle ore 17:13
    Buonasera. La revoca dell'amministratore dev'essere posta all'ODG, secondo le disposizioni d'attuazione del codice civile, art. 66 e ss.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Marzo 2022, alle ore 18:20
    Qualora vi sia un gruppo maggioritario di condomini interessato alla sostituzione dell'amministratore questo deve essere messo nero su bianco come oggetto della delibera

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Marzo 2022, alle ore 18:24
    In realtà è possibile chiedere l'integrazione dell'ordine del giorno.Qualora ciò non fosse possibile per mancanza della tempistica, in presenza della totalità degli aventi diritto, è possibile sottoporre la variazione dell'ordine direttamente in assemblea.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se il regolamento condominiale non prevede con chiarezza limiti e regole circa gli affitti brevi, ma i condomini lamentano determinati comportamenti, è possibile che...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:34 1
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 03 Maggio 2025 ore 18:32 3
Notizie che trattano Sfiducia amministratore condominio che potrebbero interessarti


Revoca dell'amministratore giudiziario

Condominio - L'assemblea condominiale è l'organo competente a nominare e revocare l'amministratore. Per l'amministratore giudiziario i condomini potranno agire in giudizio per chiedere la revoca del mandatario.

Richiesta di convocazione di un'assemblea straordinaria

Assemblea di condominio - È possibile distinguere due diverse tipologie di assemblea condominiale: assemblea ordinaria annuale e assemblea straordinaria. Come richiederne la convocazione?

Gravi irregolarità dell'amministratore

Amministratore di condominio - L'amministratore di condominio è il mandatario dei condomini e deve agire rispettando determinate regole pena la possibilità di essere revocato anche per via giudiziale.

Revoca giudiziale dell'amministratore di condominio

Amministratore di condominio - In caso di inerzia dell'assemblea o gravi responsabilità, ogni condomino può chiedere al giudice la revoca del mandato conferito all'amministratore di condominio

Conferma nomina amministratore condominiale

Condominio - L'assemblea condominiale annuale provvede alla conferma o alla revoca dell'amministratore, ma è obbligatoria solamente nei condomini con più di quattro partecipanti.

Il giudizio di revoca e l'amministratore

Condominio - L'amministratore di condominio è il mandatario della compagine e riceve l'incarico dall'assemblea con il voto favorevole della maggioranza degli intervenuti alla riunione.

Revoca giudiziale dell'amministratore e onere della prova

Amministratore di condominio - La revoca giudiziale dell'amministratore può essere chiesta da ogni condomino, che deve provare la ricorrenza della causa che consente l'emissione del decreto.

Amministratore di condominio, diritto alla retribuzione e limiti

Condominio - L?amministratore è il mandatario dei condomini in relazione alla gestione e conservazione delle parti comuni dell?edificio

Conferma illegittima dell'amministratore condominiale

Amministratore di condominio - La conferma dell'amministratore condominiale non è una conseguenza della mancata revoca ma deve essere deliberata dall'assemblea.
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI