Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2022-03-07 18:24:24

Sfiducia amministratore condominio


Spettabile Forum,
in una riunione condominiale, convocata in via straordinaria per vari temi (approvazione bilanci, e altre tematiche) non è presente all'ordine del giorno "revoca/nomina amministratore.
É possibile chiedere la votazione, durante questa assemblea, per la revoca dello stesso?
Da precisare che in altra riunione ordinaria tenutasi circa due mesi fa non è stata raggiunta la maggioranza per la revoca del mandato all'amministratore.
Ora che l'amministratore ha convocato la predetta riunione straordinaria, che si terrà a breve, siamo riusciti a mettere d'accordo i condomini con la maggioranza dei millesimi del valore dell'edificio per poter revocare l'incarico.
Tra l'altro nella convocazione non ha nemmeno allegato copia dei bilanci consuntivo/preventivo.
Grazie .
  • nabor
    Nabor Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Marzo 2022, alle ore 17:13
    Buonasera. La revoca dell'amministratore dev'essere posta all'ODG, secondo le disposizioni d'attuazione del codice civile, art. 66 e ss.

  • manuelamargilio
    Manuelamargilio Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Marzo 2022, alle ore 18:20
    Qualora vi sia un gruppo maggioritario di condomini interessato alla sostituzione dell'amministratore questo deve essere messo nero su bianco come oggetto della delibera

  • debora mirarchi
    Debora mirarchi Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Marzo 2022, alle ore 18:24
    In realtà è possibile chiedere l'integrazione dell'ordine del giorno.Qualora ciò non fosse possibile per mancanza della tempistica, in presenza della totalità degli aventi diritto, è possibile sottoporre la variazione dell'ordine direttamente in assemblea.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 29 Settembre 2023 ore 09:54 10
Img lordsynclair
Salve chiedo aiuto a chi potrà eventualmente aiutarmi.Abito in un condominio anni 60 (6 condomini) senza amministratore, la luce delle scale e campanelli era intestata a un...
lordsynclair 25 Settembre 2023 ore 13:54 2
Img darkmatter
Ho letto in un regolamento di condominio del 1953 riguardo orari apertura portone condominio da regolamento polizia urbana, di quale norma si trattava e fino a quando c'era ?...
darkmatter 25 Settembre 2023 ore 09:48 1
Img sabrina maugeri
Buonasera. Abito in un condominio da poco e non ho ancora ben chiaro cosa posso fare e non nella mia proprietà senza dover chiedere il permesso. Ad esempio, nel portico...
sabrina maugeri 25 Settembre 2023 ore 09:35 2
Img gloria gauthier
Buon giorno,siamo un condominio di persone proprietarie d' appartamento, siamo in 6 condomini e non necessitando per legge di un amministratore con partita iva, uno di noi fa da...
gloria gauthier 25 Settembre 2023 ore 09:24 3
Notizie che trattano Sfiducia amministratore condominio che potrebbero interessarti


Revoca dell'amministratore giudiziario

Condominio - L'assemblea condominiale è l'organo competente a nominare e revocare l'amministratore. Per l'amministratore giudiziario i condomini potranno agire in giudizio per chiedere la revoca del mandatario.

Richiesta di convocazione di un'assemblea straordinaria

Assemblea di condominio - È possibile distinguere due diverse tipologie di assemblea condominiale: assemblea ordinaria annuale e assemblea straordinaria. Come richiederne la convocazione?

Condominio: nessun compenso extra all'amministratore revocato

Amministratore di condominio - Nel caso in cui l'incarico dell'amministratore di condominio venga revocato non è previsto alcun compenso se l'assemblea è contraria alla proroga dei suoi poteri

Gravi irregolarità dell'amministratore

Amministratore di condominio - L'amministratore di condominio è il mandatario dei condomini e deve agire rispettando determinate regole pena la possibilità di essere revocato anche per via giudiziale.

Revoca giudiziale dell'amministratore di condominio

Amministratore di condominio - In caso di inerzia dell'assemblea o gravi responsabilità, ogni condomino può chiedere al giudice la revoca del mandato conferito all'amministratore di condominio

Conferma nomina amministratore condominiale

Condominio - L'assemblea condominiale annuale provvede alla conferma o alla revoca dell'amministratore, ma è obbligatoria solamente nei condomini con più di quattro partecipanti.

Il giudizio di revoca e l'amministratore

Condominio - L'amministratore di condominio è il mandatario della compagine e riceve l'incarico dall'assemblea con il voto favorevole della maggioranza degli intervenuti alla riunione.

Revoca giudiziale dell'amministratore e onere della prova

Amministratore di condominio - La revoca giudiziale dell'amministratore può essere chiesta da ogni condomino, che deve provare la ricorrenza della causa che consente l'emissione del decreto.

Amministratore di condominio, diritto alla retribuzione e limiti

Condominio - L?amministratore è il mandatario dei condomini in relazione alla gestione e conservazione delle parti comuni dell?edificio
REGISTRATI COME UTENTE
344.829 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//