• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-09-29 14:55:48

Rete giardino confinante con vicino


Miciomao
login
02 Settembre 2011 ore 07:05 13
Buongiorno a tutti,
quali sono gli interventi che possono essere fatti su una rete divisoria del giardino con i vicini? e quali le limitazioni? Ho acquistato casa a schiera centrale con giardino confinante sia a destra che sinistra e vorrei poter alzarla di circa 40 cm.... Come posso procedere?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Settembre 2011, alle ore 14:44
    Buongiorno a Lei. al momento la rete divisoria quanto misura in altezza?

  • miciomao
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Settembre 2011, alle ore 14:09
    Salve, la rete misura 1,42 mentre i paletti di congiunzione arrivano in altezza (fino alla punta) 1 metro e 50 cm

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Settembre 2011, alle ore 18:35
    Parliamo d'una serie di case a schiera con reti divisorie uguali (per foggia e altezza)?

  • miciomao
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Settembre 2011, alle ore 18:52
    Si! E' esatto, la mia è una soluzione a schiera centrale.
    Chiedo scusa per non averlo specificato..

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Settembre 2011, alle ore 19:01
    Ok, negli elaborati progettuali o nel capitolato si fa cenno alle reti divisorie?

  • miciomao
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Settembre 2011, alle ore 21:02
    BUonasera, non sono in possesso dei documenti; ho il rogito tra una settimana circa... Spero li abbia in consegna l'agente immobiliare, non il proprietario attuale. Mi informerò e appena possibile aggiungo i dettagli alla discussione
    Grazie per la Sua gentile disponibilità
    cordialmente,
    Stefano

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2011, alle ore 13:56
    Pensavo che Lei acquistasse dal costruttore. In ogni caso, ritengo sia applicabile, per analogia, la disciplina dell'art. 885 c.c. (relativa ai muri divisori comuni), primo comma, laddove prevede che il proprietario possa alzare il muro comune, con spese a proprio esclusivo carico.

  • miciomao
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Settembre 2011, alle ore 20:43
    Buonasera, grazie infinite per la consulenza. In ogni caso, prima di chiudere questa discussione, se entro in possesso di informazioni e documenti dal proprietario attuale o dall'agente immobiliare non mancherò di aggiornare su queste pagine

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Settembre 2011, alle ore 21:19
    Attendiamo eventuali altre informazioni utili, dunque...

  • miciomao
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Settembre 2011, alle ore 08:42
    Un'ultima cosa; se volessi invece aggiungere un'altra rete o staccionata, ovviamente più alta, a che distanza la devo posare da quella già esistente? E' possibile addossarla?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Settembre 2011, alle ore 09:51
    Ma trattandosi di condominio non rientra in quelle cose che devono essere uguali per tutti o almeno devono essere deliberate in assemblea?
    come le tende da sole, i gazebo che non si possono mettere, la questione del decoro ecc ecc

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Settembre 2011, alle ore 10:58
    Almeno in teoria, qualcuno potrebbe eccepire sul decoro architettonico.

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Settembre 2011, alle ore 14:55
    Dubito che si possa fare per due motivi.
    il primo riguarda il regolamento comunale, bisogna vedere quale altezza massima è prevista.
    Il secondo è il decoro del caseggiato, avere una rete più alta di altre stona, quindi gli altri possono giustamente opporsi, essendo propietari del 50% della rete.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI