• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-08-09 15:46:21

Rateizzazione bolletta acqua condominiale


Laurabio
login
15 Luglio 2010 ore 16:12 2
Ciao a tutti,
ho un problema abbastanza grosso con le fatture dell'acqua.
Premetto che faccio parte di una rete idrica condominiale per cui il condominio riceve una bolletta unica che poi viene ripartita per i 7 condomini a seconda della lettura dei contatori privati che ognuno ha. Il nostro condominio non ha un amministratore (e non so' il perche'dato che ho ereditato la casa e ho trovato la situazione gia' cosi) in pratica alcuni condomini si occupano delle ripartizione e della gestione. Non avendo ricevuto nessuna comunicazione di emessa fattura dal 11/06/2009 mi sono insospettita e ho chiesto spiegazioni ai condomini che gestiscono la questione acqua del condominio, ma non ho ricevuto risposte. Il giorno 11/07/2010 e' arrivata una fattura del condominio dal 11/06/2009 fino 11/05 2010 con scadenza 05/08/2010 l'importo totale e' di 6542,99 Euro per 3042 mm di cui la mia parte e' circa di 1200 Euro, visto l'elevato importo e la breve scadenza ho chiesto al condominio di richiedere una rateizzazione alla societa' che gestisce l'acquedotto, maa fino ad adesso ho solo ricevuto in risposta che devo pagare ( un'importo non definito) entro il 17/07/2010.
Sono una ragazza di 25 con un figlio di 9 anni e un lavoro precario, mi sarebbe impossibile pagare questa cifra in un unica soluzione, SAREI MOLTO GRATA SE QUALCUNO MI SAPESSE DIRE COME POSSO FARE. POSSO CHIEDERE ALL'ENTE GESTORE ACQUA (ASA LIVORNO) UNA RATEIZZAZIONE DELLA MIA PARTE?? HO BISOGNO DI AIUTO GRAZIE.
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Luglio 2010, alle ore 16:32
    Ma questione rateizzazione a parte, non ti sembrano tanti 1200 euro in un anno per sole 2 persone?

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Agosto 2010, alle ore 15:46
    La ripartizione è assurda, anche se sei gestita dai privati.
    A mio avviso se non avete impianti di innaffiaggio, qualcuno ci fa la cresta.

    Secondo logica, si fa la bolletta, diviso le persone fisiche che abitrano, altrimenti (per esempio) io da solo e nabor in quattro, ci troviamo lui a pagare troppo poco, io a pagare troppo moltissimo, non so se mi spiego...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI