• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-01 13:58:39

Qualche consiglio sul composter (compostatore)


Anonymous
login
28 Agosto 2007 ore 14:19 7
Ciao,
alla fine mi sono convinto che la soluzione migliore e più ecologica per eliminare i rifiuti organici casalinghi è avere un composter.
(Alternativa al cane Dobermann nel giardino , alla raccolta dell'umido da parte del comune, al tritarifiuti sotto il lavello e per ultimo il buttare l'umido nella comune spazzatura).

Solo che prima dell'acquisto volevo sentire consigli e opinioni da chi già lo usa. A casa mia ho il giardino, ma essendo in comune con un'altra famiglia, contavo di tenere l'aggeggio sul balcone. Si può? Ho visto dei modelli che sono sospesi da terra e rotanti fatti apposta per questo scopo (a detta dei produttori).

Attendo suggerimenti.
Grazie

__________________
http://www.ghisirds.it/nokia-7710.html http://www.idee-regalo.biz/catalogo-stereogrammi-6.html http://scuo.la/ http://www.ghisirds.it/
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Agosto 2007, alle ore 15:55
    Bastava usare il comando "cerca" in alto alla pagina inserendo la parola: composter, avresti trovato il link ad uno dei migliori produttori italiani di composter, inserzionista di Lavorincasa.

    L'ho fatto io per te:

    https://www.lavorincasa.it/cercaincasa/r ... ster&m=and

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Agosto 2007, alle ore 17:11
    Mi domandavo: ci si possono buttare nel composter anche i sacchetti BioBag, cioè quelli biodegradabili fatti per la raccolta differenziata dell'umido? Direi che la risposta è scontata, no? Anche perché c'è scritto sopra "biodegradabile e compostabile". Quindi, se io metto la compostiera nel giardino e il bidoncino in casa con i suoi sacchetti, ogni giorno o due mentre esco di casa, prendo il sacchetto e lo getto nella mia compostiera. Poi, quando raccolgo le foglie e taglio l'erba, ci getto dentro pure quelle cose lì.
    Il discorso torna, no? Alla fine non dovrebbe essere così difficile..

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Agosto 2007, alle ore 19:25
    Probabilmente però i sacchetti si biodegradano in un tempo molto superiore ai normali rifiuti di cucina.

    A mio avviso non è consigliabile infilare anche i sacchetti ..... meglio recuperarli.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Agosto 2007, alle ore 20:33
    Scusa, ma come fai a recuperarli? Cioè, non durano neanche se li tieni in casa in un cassetto, figurati una volta che ci hai messo dentro l'umido!
    Impossibile! O non li usi, quindi metti l'umido nel bidone che poi svuoti nel composter, oppure li usi e li getti insieme al rifiuto umido.
    Ciao

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Agosto 2007, alle ore 21:53
    Hai ragione, se usi i veri sacchetti biodegradabili (costano un occhio) puoi inserirli nel composter insieme all'umido e al secco, ciò è ribadito dalle specifiche tecniche degli stessi (anche se le caratteristiche dei produttori indicano che il tempo di decomposizione è di qualche mese, in compostaggio)

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Settembre 2007, alle ore 08:27
    I veri sacchetti biodegradabili (costano un occhio)

    Scusa, ma ti devo contraddire anche qui. Da noi a Reggio Emilia, si va al Conad presso l'ufficio informazioni, dove sono distribuite le confezioni gratuitamente. Io ne ho presi due pacchetti, da sacchetti 10 l'una credo, la settimana scorsa.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Settembre 2007, alle ore 13:58
    Beati voi, da noi ti devi comprare il composter e ti devi comprare anche i sacchetti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI