• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-15 17:47:48

Pulsanti luci scala e problema canna fumaria


Mr_vedder
login
15 Novembre 2008 ore 16:00 3
Prima di tutto volevo porre i miei più cordiali saluti a tutti e congratularmi per questo ricco e utilissimo forum.
Davvero un lavoro eccezionale!

Vi pongo i miei problemi.
Problema N° 1

Settimana prossima ci sarà l'assemblea condominiale.
Da poco tempo si sono conclusi i lavori di pitturazione delle scale e, contemporaneamente, c'è stata la sostituzione dei pulsanti per l'accensione luci e chiamata ascensore per tutti i pianerottoli.
Sul mio piano, la cassetta del pulsante delle luci non è stata ancorata alla parete quindi, oltre a staccarsi sempre più, rischia di arrivare a pendere del tutto.
Fondamentalmente credo che non sia un rischio stupido quello che si corre dato che, sempre di fili elettrici scoperti stiamo parlando.
Mi preoccupai di avvisare l'amministratore quando ancora stavano lavorando gli operai. Lui mi disse che avrebbe sistemato tutto e non ci sarebbero stati problemi.
Beh, gli operai sono andati via, ma la presa è sempre nella stessa condizione.
Cosa mi consigliate di fare?

Problema N° 2

In allegato alla convocazione per l'assemblea, ho trovato una comunicazione da parte dell'azienda X con oggetto:
video ispezione canna fumaria Vs. rich. intervento

All'interno leggo: "le canne fumarie sono da abbandonare con una certa urgenza perché sono state costruite male ecc...ecc...(seguono le varie motivazioni per cui considerare le canne fumarie non idonee........
In conclusione, le canne fumarie non sono idonee ed il loro utilizzo comporta grave pericolo per la salute dei condomini.
Per risanare tale situazione è necessario realizzare nuove canne fumarie esterne.
Purtroppo, anche facendo delle canne fumarie esterne, molti condomini dovranno sostituire lo scaldabagno perché diversi hanno uno scaldabagno a camera aperta di tipo B ed altri a camera stagna di tipo C.
In alternativa alle nuove canne fumarie, non rimane che utilizzare dei boiler elettrici."

Io ho un boiler a camera stagna con tiraggio forzato, installato 3 mesi fa.
Mi serve per il riscaldamento dell'acqua, dato che il riscaldamento è centralizzato.
Lo stesso tecnico mi ha detto che sarebbe stato meglio non utilizzare la canna fumaria, dato che aveva un bassissimo tiraggio. Quindi ha optato per l'espulsione dei fumi a parete. Vivo a Milano e, la mia abitazione si trova al 6 piano di 6 (quindi non arreco danno ad alcun condomino), ma non so cosa prevede la normativa vigente in questa città.

Grazie a tutti per l'aiuto.
Saluti.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Novembre 2008, alle ore 17:04
    Per il primo quesito ti consiglio di inviare una raccomandata all'amministratore, risulterà come documento "probante" in sede di eventuale futuro contenzioso.
    Lo stesso servirà anche per mettere in mora la ditta nel caso non avesse realizzato i lavori a regola d'arte.

    Per il secondo quesito, le vecchie canne fumarie possono essere utilizzate inserendo delle apposite tubazioni in linea con le necessità delle varie tipologie di caldaie.
    Il problema potrebbe nascere se non vi fosse sufficiente spazio per tutti.

    Le canne fumarie esterne quindi appaiono la soluzione più "ovvia".

    Qui trovi precisi riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/CanneFumarie.htm

    Chiedi consiglio ad un professionista se nella vostra particolare situazione potete avvalervi di questa legge:

    http://www.condomini.altervista.org/ScaricoParete.htm

  • mr_vedder
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Novembre 2008, alle ore 17:17
    Innanzitutto grazie per le dritte.
    Volevo chiederti un'altra cosetta:
    A che tipo di professionista dovrei rivolgermi?
    Un installatore o un architetto che si occupi di sicurezza per esempio?

    E poi un'altra cosa: se fanno le canne fumarie esterne, io posso attaccarmi col mio boiler?

    grazie ancora per la tua gentilezza.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Novembre 2008, alle ore 17:47
    Un professionista installatore di caldaie dovrebbe darti i suggerimenti necessari.

    Se verranno installate le canne fumarie esterne avrai diritto di collegare lo scarico del tuo boiler a gas.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI