• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-16 12:58:27

Pulizia scale dopo nascita di nuove unità abitative


Anonymous
login
14 Febbraio 2009 ore 21:31 2
Scusatemi, lo so che ne avete parlato centinaia di volte ed ho letto molti post in merito, nonchè la sentenza della corte di cassazione, ma avrei bisogno di alcune delucidazioni.
Sono inquilina di un appartamento sito ad un terzo piano, dall'appartamento adiacente al nostro l'anno scorso hanno ricavato 3 nuove unità abitative. Un paio di giorni fa ho sottoposto all'amministratore la questione della ripartizione della pulizia scale, alla luce del nuovo numero di appartamenti (aggiungo che all'ultimo piano stanno facendo la stessa cosa, per cui entro qualche mese avremo 3 ulteriori unità abitative in più). Mi è stato detto che la ripartizione viene fatta sempre (non si è infatti appellato ad alcun regolamento di condominio) in base ai millesimi di proprietà. La mia domanda è la seguente: in qualità di inquilina posso esigere di avere copia del regolamento condominiale? Se da esso non risultasse un accordo specifico per la ripartizione delle spese in base ai millesimi posso far valere le mie ragioni in prima persona o devo demandare la cosa al proprietario? Posso io mandare una raccomandata all'amministratore chiedendogli di correggere l'errore o devo farla inviare al proprietario? Nel caso in cui il proprietario non volesse assecondare la mia iniziativa ho modo di oppormi in virtù del fatto che le spese le pago io e voglio quindi poter tutelare i miei diritti in merito?
Grazie mille per la pazienza.
Aurora
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Febbraio 2009, alle ore 21:26
    Visto che la spesa per la pulizia delle scale compete all'inquilino e non al proprietario:

    http://www.condomini.altervista.org/Rip ... Inquil.htm

    devi far valere i tuoi diritti.

    Solo se un regolamento condominiale, approvato con le maggioranze richieste dal Codice: 1/2 e 1/2, indicasse una ripartizione di spesa diversa da quella imposta dal 2° comma dell'art. 1123, allora sarebbe necessaria una nuova deliberazione da parte dell'assemblea, a meno di non voler ricorrere al giudice ed ottenere una sentenza simile a quelle che hai letto:

    http://www.condomini.altervista.org/ScalePulizia.htm

    http://condominiale.lavorincasa.it/?p=21

    Hai il diritto di visionare la documentazione presso l'amministratore che riguarda l'affittuario:

    http://www.condomini.altervista.org/Vis ... uilino.htm

    Tutto ciò che ho scritto sopra l'ho già ribadito decine di volte nel forum.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Febbraio 2009, alle ore 12:58
    Grazie mille.
    Aurora

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI