Buongiorno,
sono proprietario di un appartamento sito in una palazzina composta da 8 unità abitative.
Lo stabile è nuovo, due anni di vita, di questi 8 appartamenti 5 sono stati venduti e 3 sono ancora
di proprietà del costruttore. L'amministratore è stato nominato dal costruttore, e a breve
avremmo la seconda riunione.
Vi scrivo perché ritengo l'operato dell'amministratore altamente scorretto e vi chiedo come
comportarmi.
L'amministratore è chiaramente alla prima esperienza, ma non si impegna e soprattutto in un anno
sotto la sua gestione sono accadute le seguenti cose:
1)durante la prima riunione l'anno scorso, l'assemblea al 100% decide di installare un tettuttuccio a
protezione del videocitofono. Nonostante il verbale, e le nostre sollecitazioni, l'amministratore non fa nulla
,il videocitofono si rompe, l'amministratore da la colpa ai fornitori del tettuccio, non lo installa e "ripara"il videocitofono
togliendo la lampadina notturna: adesso di notte il videocitofono non funziona, quindi l'amministratore ha fatto guastare il videocitofno
causa pioggia ed in più l'ha manomesso togliendo la lampadina.
2)Un giorno vengo svegliato da vibrazioni tremende, e trovo un inquilino in affitto (neanche proprietario)
che sta bellamente bucando la facciata con un martello pneumatico per fare "una finestra alla taverna,
che sotto non si respira". L'amministratore riferisce che è tutto regolare: a me risulta che le modifiche alla facciata
debbano essere oggetto di riunione e di relativa approvazione. Ora nulla di questo è avvenuto.
come mi devo comportare nella prossima riunione?
cosa devo fare per mettere l'amministratore (chiamiamolo così) di fronte ai suoi errori e mandarlo via?
grazie
Marco