• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-19 11:12:28

Problemi con amministratore - 31667


Perovic15
login
17 Gennaio 2011 ore 14:40 3
Buongiorno,
sono proprietario di un appartamento sito in una palazzina composta da 8 unità abitative.
Lo stabile è nuovo, due anni di vita, di questi 8 appartamenti 5 sono stati venduti e 3 sono ancora
di proprietà del costruttore. L'amministratore è stato nominato dal costruttore, e a breve
avremmo la seconda riunione.
Vi scrivo perché ritengo l'operato dell'amministratore altamente scorretto e vi chiedo come
comportarmi.
L'amministratore è chiaramente alla prima esperienza, ma non si impegna e soprattutto in un anno
sotto la sua gestione sono accadute le seguenti cose:

1)durante la prima riunione l'anno scorso, l'assemblea al 100% decide di installare un tettuttuccio a
protezione del videocitofono. Nonostante il verbale, e le nostre sollecitazioni, l'amministratore non fa nulla
,il videocitofono si rompe, l'amministratore da la colpa ai fornitori del tettuccio, non lo installa e "ripara"il videocitofono
togliendo la lampadina notturna: adesso di notte il videocitofono non funziona, quindi l'amministratore ha fatto guastare il videocitofno
causa pioggia ed in più l'ha manomesso togliendo la lampadina.


2)Un giorno vengo svegliato da vibrazioni tremende, e trovo un inquilino in affitto (neanche proprietario)
che sta bellamente bucando la facciata con un martello pneumatico per fare "una finestra alla taverna,
che sotto non si respira". L'amministratore riferisce che è tutto regolare: a me risulta che le modifiche alla facciata
debbano essere oggetto di riunione e di relativa approvazione. Ora nulla di questo è avvenuto.
come mi devo comportare nella prossima riunione?
cosa devo fare per mettere l'amministratore (chiamiamolo così) di fronte ai suoi errori e mandarlo via?
grazie
Marco
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Gennaio 2011, alle ore 16:41
    Sarebbe opportuno che alla prossima assemblea portaste il nominativo di un nuovo amministratore e lo eleggeste, ormai siete in maggioranza sia numerica, sia probabilmente di millesimi e quindi in grado di revocare quello nominato dal costruttore e sceglierne uno di vostra fiducia.

    Trovi tutto ciò che concerne l'amministratore e le maggioranze per deliberare al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org

    In special modo per la nomina o la revoca dell'amministratore (anche per giusta causa) controlla il "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/AmministratNominaRevoca.htm

    Per ciò che riguarda i muri perimetrali dell'edificio, in special modo le facciate, ho riassunto tutto ciò che bisogna sapere al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/MuroPerimetrale.htm

    Troverai precisi riferimenti soprattutto al riguardo di nuove aperture.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Gennaio 2011, alle ore 13:18
    Diciamo che la maggioranza in base ai millesimi possiamo supporla, nell'ipotesi che le unità immobiliari siano di pari grandezza, pertinenze comprese. Comunque, qualora la maggioranza non si potesse ottenere, e l'amministratore perseverasse nelle sue mancanze, la revoca dell'amministratore è attuabile, ai sensi dell'art. 1129 terzo comma c.c.

  • perovic15
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Gennaio 2011, alle ore 11:12
    Grazie 1000,
    gentilissimi.
    Marco

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:31 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari integrati nel carport fotovoltaico prevedono una resistenza agli agenti atmosferici tale da evitare la delaminazione dei moduli?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
348.203 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI