Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2005-12-13 08:12:59

Porta d'entrata


Mjkid79
login
10 Dicembre 2005 ore 10:12 5
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio per un'amica che ha appena comprato un'appartamento. Lei ha deciso di eliminare una delle due porte previste d'entrata. Ora si trova con una porta con la 'cornice' in basso che ostacola l'entrata ed in piu' questa porta costituita da due battenti esterni e due interni, per aprire quello interno con la serratura bisogna aprire anche il battente fisso perché esso si trova proprio dietro questo, ne consegue che per entrare in casa deve aprire il battente con la serratura, quello a fianco fisso e finalmente quello interno con la serratura (In tutte le case che ho visto i due battenti con la serratura sono dallo stesso lato per non dover obbligatoriamente aprire entrambe per entrare in casa)E forse una svista del costruttore?

Salutoni

Cla
  • mjkid79
    Mjkid79 Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Dicembre 2005, alle ore 13:33
    Nessuno ha dei suggerimenti e/o sa se può essere discussa tale situazione?

  • gigi0
    Gigi0 Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Dicembre 2005, alle ore 17:40
    Carissima Cla,

    non mi riesce di capire bene:

    la porta/ le porte di cui parli è del tipo di quelle presenti in vecchie case, con due ante, normalmente di legno massiccio e circa 50 cm più all'interno altre due ante, normalmente a vetri?

    Però parli di svista del costruttore, quindi presumo si tratti di castruzione recente, ma forse con egual tipo di aperture a doppia porta?

    Nell'uno e nell'altro caso, salva terza ipotesi non contemplata, credo proprio che si possa presumere un errore: le ante mobili e quelle semifisse avrebbero dovuto essere sullo stesso lato, con relative maniglie e serrature poste in posizione facilmente accessibile.

    Spero di non averti confuso maggiormente le idee.

    A presto, ciao.

    Gigi

  • mjkid79
    Mjkid79 Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Dicembre 2005, alle ore 07:26
    Si, hai centrato il punto! La casa è di recente costruzione ma le porte sono quelle adottate anche nelle case vecchie, solo che nelle costruzioni recenti sono piu' ravvicinate visto i muri perimetrali di minor spessore! Per cui non c'è alcun verso di riuscire ad aprire la parte mobile se non apri anche quella semi mobile esterna! Però per il posizionamento di queste si tratta solo di 'buon senso' e mi pare di capire che non esista un così detto 'diritto e rovescio' In altre parole potrebbero dire le abbiamo montate a tutti così e ora vi arrangiate?

    salutoni

    Cla

  • gigi0
    Gigi0 Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Dicembre 2005, alle ore 07:36
    Le porte si distinguono per il senso di apertura: a destra ed a sinistra, sempre considerando la direzione verso la quale la porta viene spinta.

    Orbene, se la doppia porta fosse stata realizzata con lo stesso senso di apertura, dovrebbe risultare relativamente facile l'apertura della seconda, con una semplice anta della prima aperta.

    Se così non fosse, o peggio se fosse stato inverito il senso della seconda porta, ci si troverebbe di fronte ad un serio vizio dell'opera, di cui il costruttore dovrebbe rispondere.

    La solita trafila: raccomandata AR, eventuale ricorso al Giudice di Pace, ecc.

    Ciao, Cla.

    Gigi

  • mjkid79
    Mjkid79 Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Dicembre 2005, alle ore 08:12
    La porta interna è perfetta come apertura (verso di apertura che da all'interno dell'appartamento) mentre la porta esterna (con verso opposto di apertura che da sul giardino) si potrebbe aprire indifferentemente da ambo i lati, solo che loro avendo probabiltà pari al 50% di far giusto, ovviamente hanno sbagliato! La mia amica non se ne era accorta anche se aveva sempre bisogno di qualcuno che le aprisse la parte semi mobile in quanto il fissaggio è molto alto, io appena ho visto questo ho capito che qualcosa non andava e l'ho incoraggiata a prendere informazioni dal costruttore ! Siamo alla fine del 2005 e ancora succedono queste cose! Ma dov'è finito il buon senso?

    grazie e
    salutoni

    Cla
    p.s. buona S.Lucia a tutti (è la tradizione di quà)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img antonio paxton
Buongiorno vorrei un consiglio sul come fare per effettuare lo scavo per la predisposizione di un allaccio alla fogna.Sto scavando nel corridoio di casa in un piano terra.La...
antonio paxton 29 Settembre 2023 ore 13:40 1
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 29 Settembre 2023 ore 09:54 10
Img carlo zito
Salve a tutti vorrei sapere se esiste un'alternativa più economica rispetto alla classica controsoffittatura.Ho un capannone di circa 110mq con tetto in lamiera, in estate...
carlo zito 28 Settembre 2023 ore 19:29 3
Img chiaraiuto
Buongiorno a tutti,Spero che qualcuno possa aiutarmi perchè non so più dove sbattere la testa.A maggio di quest'anno sono terminati i lavori di ristrutturazione del...
chiaraiuto 28 Settembre 2023 ore 17:40 6
Img servit00
Buonasera. Dovendo installare una vetrata scorrevole come unica possibilità per ripararmi dalla polvere della città e dai rumori al piano terra cittadino, SENZA...
servit00 28 Settembre 2023 ore 14:39 1
REGISTRATI COME UTENTE
344.829 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//