• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-13 08:12:59

Porta d'entrata


Mjkid79
login
10 Dicembre 2005 ore 10:12 5
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio per un'amica che ha appena comprato un'appartamento. Lei ha deciso di eliminare una delle due porte previste d'entrata. Ora si trova con una porta con la 'cornice' in basso che ostacola l'entrata ed in piu' questa porta costituita da due battenti esterni e due interni, per aprire quello interno con la serratura bisogna aprire anche il battente fisso perché esso si trova proprio dietro questo, ne consegue che per entrare in casa deve aprire il battente con la serratura, quello a fianco fisso e finalmente quello interno con la serratura (In tutte le case che ho visto i due battenti con la serratura sono dallo stesso lato per non dover obbligatoriamente aprire entrambe per entrare in casa)E forse una svista del costruttore?

Salutoni

Cla
  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Dicembre 2005, alle ore 13:33
    Nessuno ha dei suggerimenti e/o sa se può essere discussa tale situazione?

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Dicembre 2005, alle ore 17:40
    Carissima Cla,

    non mi riesce di capire bene:

    la porta/ le porte di cui parli è del tipo di quelle presenti in vecchie case, con due ante, normalmente di legno massiccio e circa 50 cm più all'interno altre due ante, normalmente a vetri?

    Però parli di svista del costruttore, quindi presumo si tratti di castruzione recente, ma forse con egual tipo di aperture a doppia porta?

    Nell'uno e nell'altro caso, salva terza ipotesi non contemplata, credo proprio che si possa presumere un errore: le ante mobili e quelle semifisse avrebbero dovuto essere sullo stesso lato, con relative maniglie e serrature poste in posizione facilmente accessibile.

    Spero di non averti confuso maggiormente le idee.

    A presto, ciao.

    Gigi

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Dicembre 2005, alle ore 07:26
    Si, hai centrato il punto! La casa è di recente costruzione ma le porte sono quelle adottate anche nelle case vecchie, solo che nelle costruzioni recenti sono piu' ravvicinate visto i muri perimetrali di minor spessore! Per cui non c'è alcun verso di riuscire ad aprire la parte mobile se non apri anche quella semi mobile esterna! Però per il posizionamento di queste si tratta solo di 'buon senso' e mi pare di capire che non esista un così detto 'diritto e rovescio' In altre parole potrebbero dire le abbiamo montate a tutti così e ora vi arrangiate?

    salutoni

    Cla

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Dicembre 2005, alle ore 07:36
    Le porte si distinguono per il senso di apertura: a destra ed a sinistra, sempre considerando la direzione verso la quale la porta viene spinta.

    Orbene, se la doppia porta fosse stata realizzata con lo stesso senso di apertura, dovrebbe risultare relativamente facile l'apertura della seconda, con una semplice anta della prima aperta.

    Se così non fosse, o peggio se fosse stato inverito il senso della seconda porta, ci si troverebbe di fronte ad un serio vizio dell'opera, di cui il costruttore dovrebbe rispondere.

    La solita trafila: raccomandata AR, eventuale ricorso al Giudice di Pace, ecc.

    Ciao, Cla.

    Gigi

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Dicembre 2005, alle ore 08:12
    La porta interna è perfetta come apertura (verso di apertura che da all'interno dell'appartamento) mentre la porta esterna (con verso opposto di apertura che da sul giardino) si potrebbe aprire indifferentemente da ambo i lati, solo che loro avendo probabiltà pari al 50% di far giusto, ovviamente hanno sbagliato! La mia amica non se ne era accorta anche se aveva sempre bisogno di qualcuno che le aprisse la parte semi mobile in quanto il fissaggio è molto alto, io appena ho visto questo ho capito che qualcosa non andava e l'ho incoraggiata a prendere informazioni dal costruttore ! Siamo alla fine del 2005 e ancora succedono queste cose! Ma dov'è finito il buon senso?

    grazie e
    salutoni

    Cla
    p.s. buona S.Lucia a tutti (è la tradizione di quà)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI