• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-08 13:40:34

Porta blindata e decoro


Pulcione11
login
07 Maggio 2008 ore 11:12 5
Salve a tutti. Dovremmo sostituire la vecchia e malandata porta di ingresso del nostro nuovo appartamento con una blindata. Il colore, la grandezza, la cornice esterna sarebbero uguali a quella delle altre porte. già ho parlato col fabbro.
il problema è il numero delle ante: tutti hanno porte uguali a 2 ante, io metterei una porta ad una sola anta, dato che mi costerebbe la metà (650 euro contro 1100 euro a 2 ante) e non posso permettermi di spendere cosi' tanti soldi.
l'amministratore mi ha fatto problemi, e staserà dovrò andare in assemblea per sentire il parere dei condomini.
il nostro regolamento di condominio dice, vagamente, che non possono essere realizzate opere che alterino il decoro esterno e interno.

chiedo, cortesemente: è possibile che una porta di ingresso, uguale per colore, misure e disegno esterno possa alterare il decoro solo perché è ad un'anta e non due?
avreste sentenze in merito dato che non riesco a trovarne di pertinenti al mio caso?
preciso che tra tutti i condomini vi è uno che 30 anni fa decise, senza chiedere permessi, di cambiare porta di ingresso: diverso colore, diverso disegno esterno.

grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Maggio 2008, alle ore 14:41
    Ho inserito Sentenze di Cassazione nel forum che ribadiscono il divieto di alterare foggia, colore e dimensioni della porta d'ingresso all'appartamento prospiciente il vano scale dove siano presenti altre porte di accesso, tutte con lo stesso criterio costruttivo.

    Il precedente da te citato circa la realizzazione unilaterale di una diversa porta da parte di un condòmini potrebbe aiutarti.

    Comunque se l'assemblea ti vieta il cambiamento, non lo puoi fare, pena la possibilità di ricorrere al giudice da parte dell'amministratore, con tutte le conseguenze del caso.

  • pulcione11
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Maggio 2008, alle ore 15:20
    Ciao, grazie della risposta.

    ho letto però questo topic viewtopic.php?t=19965

    nel quale ti esprimi, a riguardo della sostituzione di un vetro diviso in due, con un'unica vetrata, in maniera favorevole....in fondo credo sia lo stesso mio caso, anche se si tratta di decoro interno.

    nel forum l'unico link che potrebbe interessarmi è quello del decoro architettonico, che ho letto. ma in fondo è tutto molto vago poichè la legge non dà una definizione esatta e bisogna rifarsi alla giurisprudenza.

    potresti darmi altri eventuali link, che magari mi sono sfuggiti, che ribadiscono il divieto di alterare foggia, colore e dimensioni della porta d'ingresso all'appartamento prospiciente il vano scale dove siano presenti altre porte di accesso, tutte con lo stesso criterio costruttivo.

    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Maggio 2008, alle ore 17:48
    Rileggi con attenzione la mia risposta al quesito indicato.

    Ti ripeto, è meglio ottenere l'eventuale consenso dell'assemblea in quanto se qualcuno facesse ricorso, avresti seri problemi a resistere.

  • pulcione11
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Maggio 2008, alle ore 23:48
    Consenso ottenuto. all'unanimità.
    li ho dovuti convincere ma alla fine ci son riuscito grazie anche alle informazioni trovate in questo forum.
    ora provvederò a farmi dare fotocopia verbale.
    grazie mille

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Maggio 2008, alle ore 13:40
    A volte i condòmini non sono poi così "ottusi" come si vorrebbe far credere.
    Ottimo risultato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI