• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-11 11:59:37

Permesso costruzione canna fumaria


Simo0774
login
24 Novembre 2006 ore 12:28 6
Ciao a tutti,
abito in un attico e ho bisogno di costruire sul lastrico sopra il mio appartamento una canna fumaria x un termocamino che dovrò installare.
Volevo sapere se ho bisogno dell'approvazione del condominio oppure è sufficiente fare loro una semplice comunicazione.

grazie
ciaoo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Novembre 2006, alle ore 16:05
    Se il lastrico è di proprietà esclusiva di un condómino sarà necessario il suo consenso.
    Se il lastrico è tetto comune allora basterà una semplice comunicazione eventualmente corredata da una relazione tecnica sul lavoro da eseguire dove si dimostri che l'opera non creerà danni alla parte comune condominiale.

    Qui trovi i riferimenti che ti potranno essere utili:

    LINK RIMOSSO dalla Redazione

    Se il condominio dovesse porre ostacoli non esitare a chiedermi ulteriori riferimeni normativi e giurisprudenziali, ne ho molti in archivio che ti possono aiutare.
    Contattami anche in privato.

  • simo0774
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Novembre 2006, alle ore 07:49
    Grazie mille condominiale.
    Cmq si tratta di costruirla sulla terrazza condominiale per cui credo che sia il secondo caso di cui parli.

    Ti farò sapere
    ciao
    simona

  • simo0774
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Dicembre 2006, alle ore 15:06
    Ciao condominiale, come per la canna fumaria anche per installare un pannello solare sulla terrazza condominiale (di proprietà di tutto il condominio) non devono chiedere nessun permesso agli altri condomini???


    ciao e grazie
    simona

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Dicembre 2006, alle ore 23:10
    I pannelli solari non sono un manufatto "indispensabile" all'unità immobiliare, come invece la canna fumaria.

    Saresti esonerato dal chiedere il permesso all'assemblea solo se fossi in grado di dimostrare che l'uso del lastrico non diventa "esclusivo", insomma devi permettere il "pari" uso agli altri partecipanti al condominio, così come recita l'art. 1102 del Codice Civile.

  • simo0774
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Dicembre 2006, alle ore 08:36
    Ma devo ottenere il permesso dalla maggioranza dei condomini o di tutti???

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Dicembre 2006, alle ore 11:59
    L'uso delle parti comuni del condominio può essere "regolamentata" dall'assemblea: a maggioranza.

    Si tratta di regolamentazione quindi la maggioranza necessaria per deliberare la puoi leggere in questa tabella:

    LINK RIMOSSO dalla Redazione

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI