• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-05 19:14:11

Pergolato in terrazzo.


Angelo25
login
05 Luglio 2007 ore 11:29 1
Salve,

ho un appartamento con un terrazzo al piano rialzato di 5*10 metri e vorrei utilizzarlo con una copertura, almeno parziale, del tipo pergolato appoggiandomi alla muratura senza toccarla.
Mi sto muovendo con alcuni vicini con la stessa tipologia di appartamento ma so che in condominio ci sono già delle richieste di tenersi a distanza di 1 metro dal balcone.
E' legittima una richiesta di questo tipo?
Se si per me sarebbe un grosso problema visto che il balcone è largo 1,5 metri + 1 metro di distanza, mi rimarrebbero 2,5 metri di larghezza da sfruttare: troppo poco.

Come posso muovermi?
Non conosco i regolamenti della mia città in merito.

Grazie per l'aiuto.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Luglio 2007, alle ore 19:14
    Se il "pergolato" serve al sostentamento di piante e fiori, nessun problema.
    Se per pergolato intendi invece una struttura "fissa" (ci siamo capiti), servirà l'autorizzazione del condominio e quella comunale perché vai a modificare il decoro architettonico della facciata condominiale. (maggioranza "regolamentare": 1/2 + 1 degli intervenuti e 1/2 dei millesimi).

    Qui trovi i riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/VerandeTettoie.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI