• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-14 11:33:06

Pergolato in condominio


Joe-apples
login
12 Novembre 2006 ore 17:23 3
Sono proprietario di un appartamento al primo piano di una palazzina di due piani. Sull'affaccio interno ho una veranda di circa 100 mq. Desidero coprire circa 20 mq. di questa superficie con un pergolato in pralinato sormontato da un telo in pvc. Il tutto allo scopo di proteggermi dagli agenti atmosferici e dalla maleducazione di chi abita sopra di me. Beninteso la struttura rimarrebbe aperta su tre lati. Quali permessi devo richiedere per realizzare il manufatto? E' vero che occorre l'autorizzazione del condominio? Se si, occorre l'unanimità o basta la maggioranza?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Novembre 2006, alle ore 21:05
    Prima di tutto leggi qui, troverai norme e sentenze che ti chiariranno i problemi specialmente l'ultima in fondo alla pagina che sembra essere fatta apposta per te:

    Normativa su verande e gazebo

    A mio avviso, un manufatto del genere non dovrebbe necessitare del "permesso a costruire".
    Resta sempre il fatto che è di grosse dimensioni e modifica sicuramente il profilo architettonico dell'edificio.
    Il consenso dell'assemblea sarebbe auspicabile, anche se non "necessario"; qui trovi il perché:

    Decoro architettonico nel condominio

    Se ti servono ulteriori riferimenti normativi e giurisprudenziali non esitare a contattarmi anche in privato.

  • alessandropenna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Novembre 2006, alle ore 10:24
    Anch'io ho fatto una cosa identica a quella che descrivi tu; mi è stato assicurato da chi me l'ha venduta che non necessitava alcuna autorizzazione in quanto trattasi di struttura precaria in legno ancoata al suolo e a muro tramite bulloni e tasselli, come appendere un quadro a muro!!!
    Non so se è vero tutto ciò ma l'ho fatto e tutto è andato bene.
    Consiglio: fatti furbo raccogli prima gli umori di chi potrebbe lamentarsi, parla con l'amministratore, indaga e solo dopo decidi sul da farsi... in bocca al lupo da chi detesta il fatto che a casa propria non si possa fare ciò che si vuole.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Novembre 2006, alle ore 11:33
    Ringrazio condominiale per i dati messi a disposizione, perché mi si è presentato un caso particolare legato a un gazebo su terrazza in un condominio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.358 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI