Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno, mi chiedevo se il mancato accatastamento dei posti auto condominiali, comporterebbe una violazione fiscale / amministrativa.Grazie...
|
Buongiorno, volevo conoscere se i posti auto di un'area adibita a parcheggio, delimitati da linee colorate, utilizzati senza alcuna assegnazione, debbano essere obbligatoriamente...
|
Salve, sono un nuovo utente e nel complimentarmi per questo meraviglio forum, volevo porre all'attenzione di qualche utente più esperto di me in diritto condominiale.Abito...
|
Ho appena acquistato un immobile con posto auto in un condominio di 8 appartamenti.Mi sono accorto che alcuni proprietari di questi appartamenti ne parcheggiano più di una,...
|
Salve.Sono proprietario di due posti auto coperti situati in un locale garage condominiale.Avrei intenzione di trasformarli in un box vero e proprio, separandoli da quelli attigui...
|
Notizie che trattano Parcheggi nel cortile condominiale che potrebbero interessarti
|
Parcheggi pertinenziali di nuova costruzione: quando non si paga il contributo
Leggi e Normative Tecniche - I parcheggi pertinenziali sono esenti dal contributo di costruzione. Lo dice il Consiglio di Stato con una recente sentenza in materia. Vediamo di che si tratta
|
Parcheggi in condominio e modifiche per posizionare i bidoni
Parti comuni - La trasformazione di una parte del parcheggio condominiale per alloggiare i bidoni della raccolta differenziata è un'innovazione? Che cosa dice la giurisprudenza?
|
Condominio orizzontale
Amministratore di condominio - Il condominio orizzontale è una particolare tipologia di condominio a sviluppo prevalentemente orizzontale formato ad esempio da una stecca di villette a schiera.
|
Uso della cosa comune
Parti comuni - In tema di condominio negli edifici, il codice civile, sia pur rimandando ad una norma dettata in materia di comunione, disciplina le modalità d'uso dei beni comuni.
|
Posso cedere il mio turno di parcheggio in condominio?
Parti comuni - L'uso del parcheggio condominiale è prerogativa esclusiva dei condòmini o questi possono cedere il loro diritto di uso a terzi, o possono scambiarsi di turno?
|
Parcheggio in condominio: posti auto scoperti
Parti comuni - Principali caratteristiche dei posti auto scoperti nei condomini, come vengono regolamentati, cosa dice la legge, cosa accade se sono in numero minore rispetto ai condomini?
|
Parcheggi condominiali
Condominio - Le problematiche e la normativa relative ai parcheggi in condominio.
|
Parcheggi spagnoli
Progettazione - Un'architetta di origini italiane, ma madrilena d'adozione, reinventa degli spazi che fino ad allora non erano mai stati presi in considerazione dalla pratica architettonica.
|
Scivolone nel cortile e responsabilità del condominio
Liti tra condomini - Il condominio è responsabile per i danni derivanti ad una persona dal cortile comune a meno che la causa del danno non sia dovuta al comportamento del danneggiato.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.600 Utenti Registrati |