Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno, mi chiedevo se il mancato accatastamento dei posti auto condominiali, comporterebbe una violazione fiscale / amministrativa.Grazie...
|
Buongiorno, volevo conoscere se i posti auto di un'area adibita a parcheggio, delimitati da linee colorate, utilizzati senza alcuna assegnazione, debbano essere obbligatoriamente...
|
Salve.Sono proprietario di due posti auto coperti situati in un locale garage condominiale.Avrei intenzione di trasformarli in un box vero e proprio, separandoli da quelli attigui...
|
Buongiorno,ho acquistato un mini in un vecchio palazzo con un cortile comune adiacente.Nel cortile sono stati ricavati 7 posti auto, uno per ogni unità abitativa.Solo dopo...
|
Notizie che trattano Posti auto a rotazione che potrebbero interessarti
|
Bonus ristrutturazioni per il condominio minimo: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate
|
Posso cedere il mio turno di parcheggio in condominio?
Parti comuni - L'uso del parcheggio condominiale è prerogativa esclusiva dei condòmini o questi possono cedere il loro diritto di uso a terzi, o possono scambiarsi di turno?
|
Condominio orizzontale
Amministratore di condominio - Il condominio orizzontale è una particolare tipologia di condominio a sviluppo prevalentemente orizzontale formato ad esempio da una stecca di villette a schiera.
|
Parcheggio condominiale: i turni sono legittimi?
Parti comuni - L'uso del parcheggio condominiale insufficiente ad accogliere le auto dei condomini può essere disciplinato dall'assemblea con i turni, vediamo la Legge cosa dice.
|
Condominio 4.0: un convegno sulle nuove opportunità relative al mondo condominiale
Leggi e Normative Tecniche - Condominio 4.0: un convegno organizzato da Harley&Dikkinson a Roma per fare una analisi su tutte le opportunità lavorative relative alla gestione condominiale.
|
Supercondominio
Amministratore di condominio - Il Supercondominio è un'entità che sussiste quando ci sono edifici collegati con parti in comune. Vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche, doveri e potenzialità.
|
Parcheggio in condominio: posti auto scoperti
Parti comuni - Principali caratteristiche dei posti auto scoperti nei condomini, come vengono regolamentati, cosa dice la legge, cosa accade se sono in numero minore rispetto ai condomini?
|
Spese ascensore in condominio: spettano anche a chi abita al piano terra
Parti comuni - Suddivisione delle spese per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore. Sono dovute anche da chi ha un locale o negozio con accesso diretto a piano terra.
|
Contestazione della ripartizione delle spese condominiali
Ripartizione spese - La ripartizione delle spese condominiali dev'essere contestata attravero l'impugnazione della delibera. L'importante è saper scegliere quale contestare.
|
REGISTRATI COME UTENTE 327.813 Utenti Registrati |