• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-12 15:14:21

Oggetti su balcone. eventuale regolamentazioni


Prusot
login
12 Febbraio 2009 ore 13:15 1
Salve. volevo sapere se, oltre al regolamento di ogni singolo condominio, esiste una legge, un regolamento, una sentenza ecc ecc che disciplini gli oggetti sui balconi. Per esempio gli armadi che vengono posti sui balconi in facciata, chiodi, quadri ecc ecc

Dove posso trovare tutto ciò?

grazie mille
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Febbraio 2009, alle ore 15:14
    Si premette che i balconi sono comunque proprietà esclusiva dell'unità immobiliari cui sono accessorio:

    http://www.condomini.altervista.org/Bal ... prieta.htm

    Solo un regolamento condominiale può vietare la sistemazione di manufatti sul balcone che oltrepassino il bordo del parapetto o ringhiera e quindi siano visibili dall'esterno.
    Deve comunque risultare uno stravolgimento del docoro della facciata condominiale:

    http://www.condomini.altervista.org/DecoroArchit.htm

    Apporre oggetto e manufatti sulla facciata condominiale, anche se all'interno del proprio balcone, non è di per sé vietato, ciò è permesso dall'art. 1102 del Codice civile.

    Solo il deturpamento della facciata "prospiciente la pubblica via" può generare un intervento della commissione edilizia comunale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI