• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-12 05:58:13

Obbligo a partecipare a lavori condominiali


Marzietta_72
login
25 Ottobre 2007 ore 11:32 5
Ciao a tutti... ho proprio bisogno di un aiuto.
abito in una palazzina di 6 appartamenti, senza amministratore.
oggi una delle proprietarie mi ha detto che ci sarebbe bisogno di rifare la facciata e parlava di un preventivo, in linea generale che si aggira sui 10.000 euro a testa.... io proprio non li ho...
in queste situazioni si è obbligati a partecipare... ovvero la decisione deve essere presa all'unanimità o basta la maggioranza per decidere se effettuare questi lavori??
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 12:42
    Essendo un lavoro di ristrutturazione "oneroso" sarà necessaria una maggioranza più alta rispetto a quella "normale".

    Comunque non si tratta di "innovazione", ma di "intervento di recupero" probabilmente necessario per la dignità del complesso condominiale.

    La maggioranza richiesta sia in prima che seconda convocazione è sempre di 1/2+1 degli intervenuti e almeno 1/2 del valore millesimale, leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Mag ... emblee.htm

    Dovrai partecipare alle spese se regolarmente deliberate dalla maggioranza.

    La tua scusante della mancanza di fondi non reggerebbe in sede di controversia giudiziaria, puoi benissimo fare un mutuo, un prestito, ecc.

    Se non pagherai le tue quote, il condominio (anche senza amministratore, basta la proposta di anche un solo proprietario) potrà inviarti "Decreto Ingiuntico" immediatamente esecutivo nonostante opposizione ai sensi dell'art. 63 Attuazione del Codice Civile.

    (in parole povere potrebbero pignorarti l'appartamento)

  • ale.slv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 19:20
    Scusate se mi intrometto...ma se uno i soldi non li ha...non li ha! Prestiti? Mutui? Ma ormai fanno fatica a darli anche a chi fornisce tutte le garanzie! Certo, sarebbe tutto da dimostrare (in sede legale eventualmente) che non si ha e NON si può ottenere quella somma, ma mi sembra una ingiustiza forzare qualcuno (in buona fede) a sostenere una spesa che non può sostenere...e poi si parla di una facciata, mica crolla il palazzo! Scusate ancora.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 21:18
    Ecco perché le riunioni condominiali, specialmente quando si devono decidere ristrutturazioni indispensabili, ma onerose, diventano risse.

    Vivere in condominio presuppone l'accettazione del voto democratico a maggioranza.

    Se uno non ha i soldi, come ho detto sopra, se li fa prestare, il bene eventualente da aggredire in caso di morosità c'è sempre: è l'appartamento stesso.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Novembre 2007, alle ore 10:26
    Chiedo scusa se mi permetto di contrattire il consulente ma vorrei chiarire alcuni punti:
    1 senza una delibera assembleare nessuno puo' obbligarti a fare lavori;
    2 bisogna vedere di che tipo di lavori si tratta per parlare di maggioranze ( se fosse il colore della facciata) basta la maggioranza semplice;
    3 vi sono agevolazioni che ti permettono di risparmiare il 36%

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 05:58
    Attenzione Marlene

    Noi rispondiamo ai quesiti dei nostri interlocutori fornendo sempre precisi riferimenti normativi e giurisprudenziali.
    Siamo abituati così!

    Ecco perché insieme alle risposte diamo sempre i link dove l'interessato può trovare informazioni atte a risolvere la situazione che si è manifestata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI