• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-06-03 08:03:08

Nuova normativa sulle caldaie è retroattiva?


Anonimo
login
30 Maggio 2013 ore 08:06 2
Buongiorno a tutti,sono nuovo del Forum avrei bisogno di un chiarimento. la nuova normativa sulle caldaie e l'installazione delle canne fumarie legge 221 del 17/12/2012 arrt. 34comma 53. è retroattiva?
Grazie a tutti.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Maggio 2013, alle ore 17:04
    Buonasera. A mio avviso la normativa citata non può avere effetti retroattivi, ma attendo altri pareri.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Giugno 2013, alle ore 08:03
    Oggetto:art.34,comma 53,della legge 17 dicembre, n.221.

    Abito in un edificio di 8 piani con 48 appartamenti,costruito nell'anno 1982.inizialmente gli appartamenti erano muniti di caldaie a camera aperta,i cui fumi erano convogliati nella canna fumaria,esistente in ogni colonna.Nel 1996,ho acquistato un appartamento al settimo piano ed ho sostituito la vecchia caldaia con una a camera stagna,installandola sul balcone,previa autorizzazione dell'amministartore.
    Successivamente,anche gli altri condomini hanno sostituito la vecchia caldaia con altre più efficienti,installando le stesse sempre sul balcone , ma tutte prive di canna fumaria.Nell'ultima assemblea condominiale è sorto il problema di verificare se le diverse soluzioni adottate dai vari condomini siano compatibili con la normativa vigente in materia,con particolare riferimento alla disposizione prevista dal comma 53 dell'art. 34 della legge richiamata in oggetto,visto che ormai le caldaie a camera aperta non sono più a norma di legge e che le caldaie a camera stagna non possono scaricare i propri fumi nelle colonne esistenti,sempre che le stesse siano ancora a norma.
    in conclusione,desidero sapere se,con la nuova normativa,sono obbligato ad installare una canna fumaria,disponendo di una caldaia a camera stagna a 3 stelle.In prposito a dire della ditta installatrice,la norma introdotta dal citato comma 53,produce i suoi effetti a decorrere dalla sua entrata in vigore e cioè dal 19 dicembre 2012.
    In attesa di una risposta,porgo distinti saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI